Si ricorda a tutti gli associati che le gare del circuito B2 e B3 devono essere autorizzate dal Comitato Territoriale competente, nel caso specifico della nostra regione dal Comitato Regionale FIPAV dell’Emilia Romagna.
Nel caso il Comitato Regionale abbia dato autorizzazione al Torneo, lo stesso potrà essere consultato sui siti federali Over The Block e Federvolley e l’iscrizione degli atleti/e al torneo potrà essere fatta solo accedendo a tali portali.
Pertanto chi non troverà il torneo e la possibilità di iscriversi tramite portale FIPAV sa che il torneo non è autorizzato e la partecipazione di associati a questi tornei è passibile di sanzioni, così come previsto nel Manuale di Beach Volley 2016 approvato dal Consiglio Federale.
Si riportano per comodità tali articoli
Art 53 – Competenza organizzativa, giustizia sportiva e designazioni arbitrali
1. L’organizzazione dei campionati compete:
– al Settore Beach Volley per la Finale e le tappe del Campionato Italiano Assoluto outdoor e
indoor, la Coppa Italia, il Circuito Nazionale Giovanile U21 e U19, Il Trofeo delle Regioni U18;
– agli organi federali territoriali e/o agli associati organizzatori per quanto riguarda le tappe del
circuito Nazionale outdoor e indoor “serie Beach 2” e “serie Beach 3”, i Circuiti Regionali e
Provinciali Giovanili.
2. Sono di competenza della FIPAV, tramite le sue commissioni, l’amministrazione della giustizia sportiva.
3. La designazione dei Supervisori e degli arbitri è affidata alla Commissione Beach Volley del Settore
Ufficiali di Gara.
Art 54 – Autorizzazione
1. Tutte le gare di Beach Volley non organizzate dalla FIVB, dalla CEV e diverse da quelle di cui all’articolo
51 del presente capitolo devono essere preventivamente autorizzate dalla FIPAV.
2. La competenza a rilasciare l’autorizzazione appartiene:
– alla FIPAV per i tornei o le manifestazioni a carattere Nazionale o Internazionale tra
rappresentative Nazionali o tra squadre di atleti italiani e stranieri, da svolgersi in Italia e sempre
che l’organizzazione non sia assunta direttamente dalla Federazione;
– al Comitato FIPAV territorialmente interessato per tutti gli altri tornei o manifestazioni, sempre
che l’organizzazione non sia assunta direttamente dal Comitato stesso.
3. La domanda di autorizzazione per l’organizzazione di tutti gli eventi di Beach Volley riconosciuti dalla
FIPAV, deve essere accompagnata, a pena di irricevibilità, dal versamento della quota, laddove
prevista, stabilita annualmente dal Consiglio Federale e presente all’interno delle relative linee guida
per l’organizzazione emanato dalla Federazione Italiana Pallavolo.
4. Costituisce infrazione disciplinare a carico degli associati e dei tesserati l’aver organizzato gare di
Beach Volley senza l’autorizzazione della FIPAV.
-
In ottemperanza alla direttiva del Consiglio Federale, in applicazione di una disposizione già vigente per il bilancio federale 2014, così come previsto dall’aggiornamento dei principi fondamentali degli Statuti delle Federazioni deliberato dal CONI, e con l’obbiettivo di migliorare il livello di trasparenza dell’informativa di Bilancio, si pubblica il Bilancio CONI esercizio 2016 del Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna.
- Leggi tutto
- Leggi tutto
- Leggi tutto