-
7 Marzo 2020
Ciao Settimio
-
20 Agosto 2019
Pubblicate Regole e Casistica 2017-2020 aggiornate
-
23 Aprile 2019
Corso arbitri Beach al via il 25 maggio: iscrizioni aperte fino al 10 maggio
-
21 Aprile 2019
Enorme successo del Corso di qualificazione Scuola Regionale UG
-
18 Aprile 2019
Pasqua a Cesenatico con la Scuola Regionale Ufficiali di Gara
-
29 Marzo 2019
Scambio arbitrale Emilia Romagna – Lazio: appuntamento il 30 marzo
-
17 Settembre 2018
Raduno Precampionato Ufficiali di Gara
-
26 Luglio 2018
Pubblicata la Casistica aggiornata 2017/2020
-
25 Luglio 2018
Alessandro Cerra miglior arbitro di A2
-
24 Luglio 2018
Avanzolini ed Esposito in B, Satanassi Delegato Arbitrale
-
27 Giugno 2018
Ciao Guido
L’amico Guido Tovagliari ci ha lasciato prematuramente. Originario di Fidenza, dopo una brillante carriera arbitrale iniziata a Parma quando era appena diciottenne, nel giro di breve Guido approdò alla serie A, dove rimase per oltre un decennio fino al 1996, quando aveva all’attivo 192 gare nella massima serie e tre partecipazioni alle fasi finali dei Campionati Italiani Universitari. Persona molto conosciuta e stimata, Guido era attivissimo nella realtà di Salsomaggiore, località in cui era residente e dove per quarant’anni aveva lavorato alle dipendenze dell’Amministrazione Comunale: nel 1981 era stato infatti tra i principali fautori di un quadrangolare internazionale che ebbe fra le squadre protagoniste la Nazionale Seniores maschile, nonché dell’organizzazione del girone di qualificazione ai Campionati Europei della Nazionale Juniores femminile e della Finale Nazionale giovanile Under 15 maschile. Nel 1995 e nel 1996 era poi stato anche referente organizzativo per il soggiorno della Nazionale italiana maschile di Julio Velasco durante la preparazione in vista delle Olimpiadi di Atlanta, culminata con un’amichevole fra gli atleti azzurri che vide accorrere al palasport salsese oltre 2.000 spettatori. Nel 2012 aveva ricevuto il Diploma di Fedeltà allo Sport dal Comitato Provinciale Coni di Parma, mentre tre anni dopo sempre il Coni…
Vai alla notizia -
12 Giugno 2018
Gli arbitri CRER alle Finali Nazionali di Categoria
-
6 Giugno 2018
Scuola Regionale UG: all’avanguardia anche nel Beach
-
28 Aprile 2018
Satanassi dirige gara 3: la “ciliegina” su una brillante carriera
-
19 Marzo 2018
Pasqua a Cesenatico con la Scuola Regionale Ufficiali di Gara
-
16 Marzo 2018
Scambio arbitrale Emilia Romagna – Lazio: il 24 marzo si replica!
-
30 Dicembre 2017
Nuovo appuntamento della Scuola Regionale Ufficiali di Gara
-
7 Dicembre 2017
Buon viaggio, Steve…
Ora siamo un po’ più soli. L’amico Stefano Ronchi ci ha lasciato dopo una breve, devastante agonia. Stefano è sempre stato per noi l’esempio di come affrontare le avversità della vita con serenità e, se necessario, con un sorriso. Quel sorriso che ha portato sempre con sè su innumerevoli campi in tutt’Italia, guadagnandosi il rispetto e la simpatia di atleti, dirigenti e colleghi. Lo ricorderemo sempre come arbitro, come maestro per i giovani che a lui affidavamo, ma soprattutto come uomo buono e sempre disponibile con tutti. Ciao Steve e grazie di tutto. Ti auguriamo buon viaggio ovunque tu stia andando; ogni tanto ricordati di noi poichè, di questo ne siamo certi, noi non ti dimenticheremo mai! ============ Il Comitato Regionale, la Commissione Ufficiali di Gara, gli Arbitri dell’Emilia Romagna e tutti coloro che l’hanno conosciuto in questi anni partecipano commossi al dolore della famiglia. Il Comitato Regionale dell’Emilia Romagna dispone che all’inizio di tutte le gare dei campionati regionali che si disputeranno da giovedì 7 a domenica 10 dicembre 2017 venga osservato un minuto di silenzio in onore di Stefano.
Vai alla notizia -
17 Novembre 2017
Luigi Roccatto Responsabile Nazionale Ufficiali di Gara
-
11 Settembre 2017
Raduno Precampionato Ufficiali di Gara
Sabato 9 settembre si è tenuto il consueto raduno precampionato degli Ufficiali di Gara indoor di categoria regionale dell’Emilia Romagna. Nella cornice del Palazzo delle Federazioni Sportive, dove ha sede il Comitato Regionale, sin dal mattino si sono ritrovati sia gli Arbitri di Primo Gruppo (coloro, cioè, che possono aspirare alla promozione al ruolo B nella prossima stagione) per una sessione loro dedicata a cura della Scuola Regionale Ufficiali di Gara, sia gli Osservatori (foto sotto) per un clinic specifico condotto dal RRO Daniela Alzapiedi. Nel pomeriggio, hanno raggiunto la sede del raduno anche tutti gli altri Arbitri di categoria regionale, assieme a numerosissimi Ufficiali di Gara dei Ruoli nazionali, fra i quali spiccavano le presenze dei fischietti del Ruolo A Omero Satanassi, Alessandro Cerra e Marco Laghi, oltre a quella del modenese Matteo Selmi. Dopo un breve intervento di benvenuto, il Presidente CRER Silvano Brusori si è congratulato con Alberto Falzoni per la recente nomina a Referente Commissione Delegati Arbitrali in seno al Settore Nazionale Ufficiali di Gara, salutando la sua presenza in sala assieme a quella di Luigi Roccatto, a sua volta confermato quale Referente Regole di Gioco e Formazione del Settore Nazionale UG….
Vai alla notizia -
3 Agosto 2017
Raduno Precampionato Ufficiali di Gara
-
28 Luglio 2017
Vienna: Terzo Mondiale per Crescentini
-
26 Luglio 2017
Mesiano e Selmi, fischietti da serie A
-
16 Luglio 2017
Terza tappa Under 19 Beach Volley Maschile e Femminile
Si è conclusa stasera al Que Vida di Porto Corsini un week-end che ha visto in campo una Serie Beach 3 maschile e femminile e la terza tappa regionale dell’Under 19 maschile e femminile. Nella tappa maschile Under 19 di ieri la coppia Pera – Piccinini si è aggiudicata la vittoria superando in finale Morigi Menozzi. Il terzo posto del podio è andato alla coppia Sacchetti – Gherardi. La tappa femminile Under 19 giocatasi domenica ha visto prevalere la coppia Silva – They Ilaria, che già avevano vinto la tappa di Rimini, vincenti la finale contro Monaco . Bacci classificatesi seconde. Al terzo posto la coppia Cantarelli – Menotti. Sabato 22 si concluderà a Marina Romea al Bagno Luisa il circuito regionale Under 19. In tale occasione verranno premiati i vincenti del circuito.
Vai alla notizia -
21 Maggio 2017
Corso per Supervisore Unico – 27-28 Maggio
-
11 Aprile 2017
Scuola Regionale Ufficiali di Gara, corso di qualificazione a Cesenatico
-
31 Dicembre 2016
SRUG: Corso di qualificazione per Ufficiali di Gara
-
16 Settembre 2016
Intervista ad Omero Satanassi, arbitro della finale degli Europei Under 20 maschili
-
12 Settembre 2016
Raduno Precampionato Ufficiali di Gara
-
9 Agosto 2016
Pubblicata la Casistica aggiornata 2016/2017
-
5 Agosto 2016
Raduno Regionale Ufficiali di Gara
-
2 Agosto 2016
Ciao Renato
Questa mattina, stroncato da un male incurabile, ci ha lasciato Succi Leonelli Renato di Codigoro (FE). Avrebbe compiuto 70 anni il prossimo 25 agosto. Da sempre legato al mondo della pallavolo aveva iniziato la sua attività negli anni settanta prima come allenatore poi come arbitro. Fiduciario Arbitri del Comitato di Ferrara per molti anni, arrivò negli anni novanta al ruolo nazionale di Serie A dove arbitrò, tra l’altro, una Finale Scudetto femminile. I funerali si svolgeranno mercoledì 3 agosto alle ore 16.00 presso la Chiesa Parrocchiale di Codigoro.
Vai alla notizia -
27 Maggio 2016
Terremoto di Haiti: il cuore non smette mai di battere
-
28 Aprile 2016
Bando sponsor divisa arbitri
E’ stato presentato il bando per la sponsorizzazione delle divise degli Ufficiali di Gara del volley regionale per le stagioni 2016/17 – 2017/18 – 2018/19. Il Comitato Regionale Emilia Romagna della Federazione Italiana Pallavolo intende infatti rinnovare le divise degli Ufficiali di Gara Regionali e ritiene un’opportunità per Enti od Aziende la possibilità di inserire il proprio logo nelle divise che verranno utilizzate nei prossimi anni. La divisa è composta da felpa, polo, pantaloni e borsa. Enti ed Aziende interessate a fare un offerta possono inviarla entro e non oltre il 20 maggio 2016. Per queste stagioni si offre un pacchetto completo di sponsorizzazione delineato come segue: • Inserimento logo Sponsor sul retro della maglia ufficiale del 1° e 2° arbitro; • Inserimento logo Sponsor sul retro della felpa ufficiale del 1° e 2° arbitro; • Inserimento logo Sponsor in tutte le comunicazione ufficiali del Ruolo Arbitrale e del Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna; • Inserimento logo Sponsor nel sito del Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna e link alla pagina aziendale; • Inserimento di una pagina pubblicitaria nel book di presentazione dei Campionati di Categoria Serie D/C maschili e femminili; • Inserimento di una pagina pubblicitaria nei mini-book (se prodotti dal Comitato per eventuali presentazioni: es. Marchio di Qualità). • Posizionamento di uno striscione 2×1…
Vai alla notizia -
22 Aprile 2016
GRANDE SUCCESSO PER IL CORSO ARBITRI BEACH
-
20 Aprile 2016
Ciao Gianni
-
18 Aprile 2016
Ciao Aldo
Nella serata di ieri ci ha lasciato Aldo Leoni per più di vent’anni Presidente del Comitato Provinciale di Reggio Emilia e componente dello stesso Comitato per lungo tempo, nonché dal 1972 Arbitro. – Aldo dirigente qualificato e sempre disponibile, è stato anche dal 1996 al 2008 Consigliere Regionale e Giudice Unico del Comitato Regionale Emilia Romagna. – Il Presidente ed i collaboratori tutti del Comitato Regionale Emilia Romagna FIPAV, nell’unirsi al dolore della famiglia e del Comitato Provinciale di Reggio Emilia, dispone che per tutte le gare regionali che si svolgeranno in Provincia di Reggio Emilia da domani, giorno dei funerali, a Domenica 24 venga osservato prima dell’inizio di ogni incontro un minuto di silenzio in memoria.
Vai alla notizia -
7 Aprile 2016
Ultimi giorni per le iscrizioni al corso arbitri di beach volley
Scadrà domenica 10 aprile 2016 il termine per le iscrizioni al Corso per la nomina ad Arbitro Beach che la Commissione Regionale Ufficiali di Gara, d’intesa con il Comitato Regionale Emilia Romagna, organizza a Bologna nell’intera giornata di domenica 17 aprile 2016 per la parte teorica, ed a Cesenatico (FC) nel week-end del 14 e 15 maggio 2016 per il completamento della parte teorica (esclusivamente per coloro che non fossero già precedentemente abilitati come Arbitro Indoor) e per la parte pratica. Il Corso, che sarà condotto da Docenti della SRUG Emilia Romagna, si rivolge a tutti coloro, di età compresa fra i 16 ed i 54 anni, che non presentino incompatibilità con lo svolgimento delle funzioni di Arbitro di Beach Volley secondo la normativa in vigore alla data del 01/01/2016 (in via esemplificativa e non esaustiva: Regolamento Struttura Tecnica, Libro Secondo – Settore Ufficiali di Gara, in vigore dal 1° luglio 2015). Come di consueto, l’iscrizione al Corso è completamente gratuita. Coloro che fossero interessati ad iscriversi, possono compilare il modulo on line qui sotto entro domenica 10 aprile 2016, e saranno ricontattati.
Vai alla notizia -
19 Marzo 2016
Ci ha lasciato Primo Olivi
E’ morto Primo Olivi atleta e poi arbitro nazionale ed internazionale di grande livello. Una volta lasciato l’arbitraggio è stato per molti anni prezioso collaboratore del Comitato Provinciale di Modena. Il Comitato Regionale si associa al dolore della Famiglia e del Comitato Provinciale di Modena. Il funerale avrà luogo Lunedì 21 marzo alle ore 15,00 a Modena presso “Terracielo”. Il Comitato Regionale dispone che nelle giornate di Sabato 19 e Domenica 20 in tutte le gare che si svolgono nella Provincia di Modena venga osservato un minuto di silenzio.
Vai alla notizia -
16 Marzo 2016
Iscrizioni on line per il corso arbitri di beach volley
Sono sempre aperte le iscrizioni al Corso per la nomina ad Arbitro Beach che la Commissione Regionale Ufficiali di Gara, d’intesa con il Comitato Regionale Emilia Romagna, organizza a Bologna nell’intera giornata di domenica 17 aprile 2016 per la parte teorica, ed a Cesenatico (FC) nel week-end del 14 e 15 maggio 2016 per il completamento della parte teorica (esclusivamente per coloro che non fossero già precedentemente abilitati come Arbitro Indoor) e per la parte pratica. Il Corso, che sarà condotto da Docenti della SRUG Emilia Romagna, si rivolge a tutti coloro, di età compresa fra i 16 ed i 54 anni, che non presentino incompatibilità con lo svolgimento delle funzioni di Arbitro di Beach Volley secondo la normativa in vigore alla data del 01/01/2016 (in via esemplificativa e non esaustiva: Regolamento Struttura Tecnica, Libro Secondo – Settore Ufficiali di Gara, in vigore dal 1° luglio 2015). Come di consueto, l’iscrizione al Corso è completamente gratuita. Il termine ultimo delle iscrizioni è fissato per il 10 aprile 2016. Coloro che fossero interessati ad iscriversi al Corso, o semplicemente a ricevere ulteriori informazioni, possono rivolgersi direttamente al Direttore della Scuola Regionale Ufficiali di Gara scrivendo all’indirizzo a.lamantia@fipavcrer.it o…
Vai alla notizia -
Prosegue la qualificazione degli arbitri di sitting volley
-
6 Marzo 2016
Corso per Arbitro Beach: aperte le iscrizioni
La Commissione Regionale Ufficiali di Gara, d’intesa con il Comitato Regionale Emilia Romagna, organizza un Corso per la nomina ad Arbitro Beach, che si terrà a Bologna nell’intera giornata di domenica 17 aprile 2016 per la parte teorica, ed a Cesenatico (FC) nel week-end del 14 e 15 maggio 2016 per il completamento della parte teorica (esclusivamente per coloro che non fossero già precedentemente abilitati come Arbitro Indoor) e per la parte pratica, secondo il programma previsto dalla Guida ai Corsi di Formazione Settore Ufficiali di Gara approvata dall’Area Sviluppo e Formazione. Il Corso, che sarà condotto da Docenti della SRUG Emilia Romagna, si rivolge a tutti coloro, di età compresa fra i 16 ed i 54 anni, che non presentino incompatibilità con lo svolgimento delle funzioni di Arbitro di Beach Volley secondo la normativa in vigore alla data del 01/01/2016 (in via esemplificativa e non esaustiva: Regolamento Struttura Tecnica, Libro Secondo – Settore Ufficiali di Gara, in vigore dal 1° luglio 2015). Come di consueto, l’iscrizione al Corso è completamente gratuita, mentre restano viceversa a carico dei partecipanti le eventuali spese di viaggio. Le spese per vitto ed eventuale alloggio, limitatamente alla sola seconda parte del…
Vai alla notizia -
16 Febbraio 2016
Scambio arbitrale con il Lazio: il 19 marzo si replica!
-
25 Dicembre 2015
Il Comitato Regionale FIPAV ha cambiato sede
In questi giorni il Comitato Regionale Fipav ha cambiato. Infatti ci siamo trasferiti nella Casa dello Sport o Palazzo delle Federazioni (una moderna struttura di quattro piani), che grazie all’intervento del CONI Regionale e Nazionale è finalmente diventata una realtà anche a Bologna dove, oltre ovviamente al CONI Emilia Romagna, quasi tutte le federazioni sportive regionali si trasferiranno. Il nuovo recapito della FIPAV EMILIA ROMAGNA sarà: Via Trattati Comunitari Europei n. 7 – 40127 BOLOGNA Quindi tutta la corrispondenza dovrà essere inviata a questo nuovo indirizzo. In questi primi giorni, inoltre, in attesa del trasferimento dei vecchi numeri telefonici ( 051 6311314 e del fax 051 370745) saranno attivi, per raggiungerci telefonicamente nella nuova sede, i seguenti numeri cellulari: +39 331 6333214 +39 331 6354952 Oltre a questi, sono sempre attivi i numeri cellulari delle varie Commissioni Regionali. Non appena verranno attivati i vecchi numeri di linea fissa provvederemo a fare le opportune comunicazioni. Il Comitato Regionale coglie l’occasione per inviare a Società, Ufficiali di Gara, Tecnici, Dirigenti di Società e Comitato i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno 2016.
Vai alla notizia -
23 Ottobre 2015
Addio Sergio
Il Comitato Regionale dell’Emilia Romagna si associa al dolore della Famiglia e del Comitato Provinciale FIPAV di Modena per la scomparsa, dopo lunga malattia, di SERGIO PIGNATTI per tanti anni arbitro e collaboratore a tutti i livelli del Comitato Provinciale di Modena. – Il Comitato Regionale Emilia Romagna, per ricordare la figura di Sergio, dispone che in tutte le gare regionali del 23 e 24 ottobre che si disputano in provincia di Modena venga osservato un minuto di silenzio.
Vai alla notizia -
9 Ottobre 2015
Finali nazionali campionati studenteschi: le stelle e gli ori
La pallavolo è uno sport giovane, e si vede. Sul litorale delle province di Forlì Cesena e Ravenna, nei 12 campi di gioco allestiti fra i comuni di Cesenatico e di Cervia, si sono disputate dal 6 all’8 ottobre scorsi le Finali Nazionali dei campionati Studenteschi di pallavolo 2015, che hanno fatto confluire in terra di Romagna più di 900 partecipanti fra atleti (ragazze e ragazzi delle scuole secondare di primo grado e di secondo grado), professori/allenatori ed accompagnatori al seguito, assieme ai 47 arbitri che si sono avvicendati sui campi nella direzione delle oltre 130 gare della manifestazione, promossa dal Ministero dell’Istruzione e dal CONI in collaborazione con il Comitato Regionale Emilia Romagna e la Federazione Italiana Pallavolo. Straordinari testimonial di questo meraviglioso evento sono stati la pluriscudettata Maurizia Cacciatori, splendida “madrina” della cerimonia d’apertura, e l’arbitro internazionale Omero Satanassi, al quale è stata affidata la direzione della finale del torneo Cadetti, ultima gara nel calendario della manifestazione. Dopo l’entusiasmante cerimonia di inaugurazione che ha visto Maurizia Cacciatori, tedoforo d’eccezione, accendere la fiamma dei giochi, le 62 squadre partecipanti, ospitate presso le strutture ricettive di Eurocamp, hanno dato vita ad una bellissima kermesse che si è…
Vai alla notizia -
21 Settembre 2015
Raduno precampionato Ufficiali di Gara
Sabato 19 settembre, all’Hotel Calzavecchio di Casalecchio di Reno, si è tenuto il Raduno Precampionato degli Ufficiali di Gara Indoor di Categoria Regionale. Iniziata al mattino con due specifici incontri tecnici riservati agli Arbitri di Prima Fascia ed agli Osservatori (questi ultimi coordinati dal RRO Daniela Alzapiedi), la giornata di lavoro è poi proseguita nel pomeriggio, alla presenza del Segretario CRER Paolo Mazzoni e del Responsabile Nazionale del Settore Tecnico Luigi Roccatto, con la partecipazione di tutti gli Ufficiali di Gara di ruolo regionale, ai quali si sono uniti numerosissimi Arbitri nazionali e Delegati Arbitrali dell’Emilia Romagna che con la propria presenza hanno dato ancora una volta dimostrazione della dimensione e della compattezza del Settore Ufficiali di Gara della nostra Regione. Tributato un intenso minuto di raccoglimento in memoria Sergio Guerra, indimenticabile allenatore della Teodora degli undici scudetti recentemente scomparso, la platea ha poi applaudito i colleghi che al termine della scorsa stagione hanno conseguito la promozione ai ruoli nazionali: premiati dall’Arbitro Internazionale Omero Satanassi, hanno ricevuto una targa al merito gli arbitri neoimmessi nel Ruolo B2 Alessandra Monti, Leana Rubini, Luigi Argirò, Riccardo Mutti e Davide Miceli, nonché i Delegati Arbitrali Luca Degoli e Christian Gianaroli. Un…
Vai alla notizia -
27 Aprile 2015
Lorenzo Dallari chiude il Corso per Dirigenti Ufficiali di Gara
Con due interessantissimi interventi di Lorenzo Dallari e Claudia Fiorini sulla comunicazione e sulla leadership, domenica 26 aprile 2015 si è concluso, alla presenza del Responsabile del Settore Tecnico Nazionale U.G. Luigi Roccatto e del Docente Nazionale U.G. Marcello Gobbi, e davanti ad una folta platea tra cui spiccava il presidente del CP di Bologna Rosario Paladino, il ciclo di quattro incontri del primo Corso di Formazione per Dirigenti periferici del Settore Ufficiali di Gara, iniziativa unica nel suo genere in Italia organizzata dalla Scuola Regionale Ufficiali di Gara in collaborazione con il Comitato Regionale Emilia Romagna. La giornata di lavoro è stata introdotta dalla dottoressa Claudia Fiorini (foto sopra), psicologa e direttore sportivo del settore maschile della Scuola di Pallavolo Anderlini, che ha focalizzato il dibattito sul ruolo del leader e su alcuni importanti aspetti motivazionali legati alla figura dell’Ufficiale di Gara. Il dialogo con la platea, moderato dal Direttore della Scuola Regionale Ufficiali di Gara, Alessandro La Mantia, ha di fatto introdotto la successiva relazione che ha tenuto banco per la seconda parte della giornata: Lorenzo Dallari (a lato), vice direttore di Sky Sport e deus ex machina del portale dallarivolley.com, ha infatti analizzato la delicata materia della comunicazione, delle…
Vai alla notizia -
23 Aprile 2015
Accademia estiva per gli arbitri modenesi
Quest’anno apre a Modena l’Accademia Estiva degli Arbitri, un’innovativa e pionieristica iniziativa di formazione. Questa iniziativa vuole essere un “break” formativo nella pausa estiva dell’attività ufficiale: un piccolo momento in cui incentivare lo spirito di gruppo e dove potersi soffermare liberamente sulla formazione e sull’aggiornamento. Si terranno simulazioni pratiche riguardanti la gestione di alcune situazioni particolari, in collaborazione con Allenatori di Serie A o Dirigenti Sportivi, oltre a test sulle regole di gioco, approfondimenti tecnici. Inoltre ci saranno momenti per stare insieme e fare gruppo. L’Accademia durerà tre giorni (10-12 luglio 2015) ed avrà sede sull’Appennino Modenese a Fiumalbo, paese inserito nei borghi più belli d’Italia. Trattandosi della prima edizione, la Commissione Provinciale U.G. ha contattato solamente alcuni arbitri scelti tra i neo-immessi ed i giovani di età, mentre per le prossime edizioni il Consiglio potrà valutare di aprirle a tutti i colleghi.
Vai alla notizia -
17 Aprile 2015
Ciao Luca…
A soli 45 anni se n’è andato improvvisamente Luca Rossi, già stimatissimo arbitro del Comitato Regionale Emilia Romagna, nonché Fiduciario Arbitri e collaboratore del Comitato Provinciale di Modena. Il CRER, la Commissione Regionale UG e tutti gli Ufficiali di Gara si stringono ai familiari unendosi al loro dolore rivolgendo loro le più sincere condoglianze.
Vai alla notizia -
12 Aprile 2015
Terzo incontro del Corso per Dirigenti Settore UG
Il Corso di Formazione per Dirigenti periferici del Settore Ufficiali di Gara, l’iniziativa unica in Italia nel suo genere organizzata dalla SRUG Emilia Romagna, è giunta al suo terzo appuntamento dell’anno, svoltosi domenica 12 aprile 2015 al Savoia Hotel Regency di Bologna, ospitando gli interventi del Presidente del Comitato Provinciale di Bologna e del Commissario Provinciale Ufficiali di Gara di Vicenza. Seguendo un percorso formativo che nelle scorse settimane ha visto avvicendarsi le relazioni di Umberto Suprani (Presidente Regionale Coni), Domenico De Luca (Coordinatore Nazionale del Settore Ufficiali di Gara), Massimo Righi (Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A) e Marco Gaspari (Allenatore della Nordmeccanica Rebecchi Piacenza), per questo appuntamento sul palco sono saliti Rosario Paladino e Federica Sorgato (rispettivamente a sinistra e al centro nella foto in alto, ripresi assieme al Direttore della SRUG Alessandro La Mantia durante un momento del Corso), che davanti ad un’interessatissima platea di dirigenti di settore e dirigenti federali (fra cui spiccava la presenza del Presidente del Comitato Provinciale di Piacenza, Marco Bergonzi), hanno affrontato alcuni degli aspetti più prettamente pratici del Corso, spaziando dalla necessaria sinergia fra i vertici del Comitato e la figura del Commissario UG, alla progettazione ed alla condivisione degli…
Vai alla notizia -
11 Aprile 2015
SRUG Emilia Romagna: Corso di aggiornamento Osservatori
Nell’ambito del percorso di formazione e qualificazione continua degli Ufficiali di Gara, Il Referente Regionale Osservatori, in collaborazione con la Scuola Regionale U. G., ha organizzato un Corso di Aggiornamento per Osservatori di categoria regionale svoltosi venerdì 10 aprile 2015 a Bologna presso la sala riunioni del CRER. All’incontro, cui hanno partecipato anche numerosi Osservatori di categoria nazionale, è intervenuto anche il direttore della SRUG Alessandro La Mantia, trattando assieme al RRO Daniela Alzapiedi l’analisi del lavoro svolto finora in termini di valutazione delle prestazioni ed approfondendo alcuni aspetti rilevanti dell’approccio e della lettura della gara.
Vai alla notizia -
Omero Satanassi dirigerà la finale di Challenge Cup femminile
-
2 Aprile 2015
Nuovo corso di qualificazione della scuola regionale ug
L’attività della Scuola Regionale Ufficiali di Gara non conosce sosta: anche in occasione della pausa dei campionati per le Festività Pasquali, la SRUG ha chiamato a raccolta i propri Arbitri per l’ormai consueto Corso di Qualificazione organizzato dal 1 al 4 aprile 2015 in concomitanza il Torneo «Città di Cesenatico». La manifestazione, curata da Eurocamp e giunta ormai alla sua XVIIIª edizione, è senz’altro una delle competizioni giovanili di maggior rilievo del panorama locale (coinvolge 46 squadre maschili e ben 128 femminili), e nello specifico vedrà il gruppo di selezionatissimi Arbitri della Scuola Regionale Ufficiali di Gara dirigere gli incontri delle competizioni Under 17 e Under 19 maschile, e Under 18 femminile. Come d’abitudine, anche in questo frangente gli Arbitri alternano la direzione delle partite del Torneo a sessioni di qualificazione teorica in aula, affiancati dai Docenti della SRUG Elena Pivetta, Christian Gianaroli, Paolo Libardi e Fausto Onfiani, sotto la supervisione del Direttore della Scuola Alessandro La Mantia. Di grande levatura e di eccezionale rilievo sono tuttavia stati gli ospiti intervenuti durante la prima giornata di lavori del Corso: l’Arbitro internazionale Omero Satanassi (nella foto in alto, in un momento del suo intervento) e il Coordinatore dei Tecnici del CP di Ravenna…
Vai alla notizia -
22 Marzo 2015
Partecipazione alle stelle per il Corso Dirigenti Settore UG
Grandissima partecipazione alla seconda giornata del Corso di Formazione per Dirigenti periferici del Settore Ufficiali di Gara, l’iniziativa unica in Italia nel suo genere organizzata dalla SRUG Emilia Romagna. Dopo il debutto di due settimane or sono, occasione in cui intervennero Umberto Suprani (Presidente Regionale Coni) e Domenico De Luca (Coordinatore Nazionale del Settore Ufficiali di Gara) una foltissima platea fra cui spiccavano le presenze del Presidente del Comitato Provinciale di Bologna Rosario Paladino e del Responsabile STN-UG Luigi Roccatto, ha accolto domenica 22 marzo 2015, nell’ormai consueta cornice del Savoia Hotel Regency di Bologna per la seconda delle quattro sessioni di lavoro previste, gli interventi di Massimo Righi (Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A) e Marco Gaspari (Allenatore della Nordmeccanica Rebecchi Piacenza), che hanno spaziato dalle tematiche più vicine allo sport giocato, come ad esempio l’introduzione delle tecnologie di ultima generazione implementate nell’uso del video check, agli argomenti più propriamente legati allo sviluppo ed alla gestione delle risorse umane nell’ambito specifico del settore Ufficiali di Gara. Dopo una pausa in vista delle prossime festività Pasquali, i lavori del Corso, sempre coordinati dal Direttore della Scuola Regionale Ufficiali di Gara Alessandro La Mantia, riprenderanno domenica 12…
Vai alla notizia -
17 Marzo 2015
Consegna divise ufficiali di gara
Sabato 14 Marzo si è svolta presso” Errea Sport Point” di Modena la cerimonia di consegna delle nuove divise agli Ufficiali di Gara (Arbitri ed Osservatori). – Alla cerimonia erano presenti Luigi Tondelli (Presidente Provinciale), Alessandro Falavigna (Commissario Provinciale U.G.) e Michele Malpeli (Responsabile dell’Errea Sport Point di Modena). – Dopo una breve illustrazione dell’accorso siglato tra il Comitato Provinciale e l’azienda Errea lo stesso responsabile ha offerto un rinfresco a tutti i presenti. – Grazie a questa nuova collaborazione tutti gli arbitri dal 23 Marzo potranno utilizzare la nuova divisa nei campionati provinciali. Proseguire sul seguente link per le foto dell’evento. – Cerimonia consegna divise
Vai alla notizia -
16 Marzo 2015
Massimo Righi e Marco Gaspari al Corso Dirigenti Periferici UG
Giunge alla sua seconda giornata il Corso di Formazione per Dirigenti periferici del Settore Ufficiali di Gara, l’iniziativa unica in Italia nel suo genere organizzata dalla SRUG Emilia Romagna. Dopo il debutto della scorsa settimana, occasione in cui intervennero Umberto Suprani (Presidente Regionale Coni) e Domenico De Luca (Coordinatore Nazionale del Settore Ufficiali di Gara), l’appuntamento è ora fissato per domenica 22 marzo 2015 quando, sempre ospitati presso il Centro Congressi del Savoia Hotel Regency di Bologna, i Dirigenti del Settore U.G. ed ai Dirigenti Federali dei Comitati Provinciali della regione si confronteranno con due relatori di straordinaria levatura del panorama pallavolistico come Massimo Righi (Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A) e Marco Gaspari (Allenatore della Nordmeccanica Rebecchi Piacenza). I lavori, coordinati dal Direttore della Scuola Regionale Ufficiali di Gara, Alessandro La Mantia, inizieranno come di consueto alle 9:30. Clicca qui per scaricare il programma della seconda giornata del Corso
Vai alla notizia -
8 Marzo 2015
Suprani e De Luca aprono il Corso Dirigenti Periferici Settore UG
In una splendida cornice di pubblico, si è concluso con un grande successo l’incontro inaugurale del Corso per Dirigenti periferici del Settore UG dell’Emilia Romagna, iniziativa unica nel suo genere in Italia organizzata dalla Scuola Regionale Ufficiali di Gara. Questa intensa giornata di lavori, svoltasi al Savoia Hotel Regency di Bologna domenica 8 marzo 2015, è la prima di un ciclo di quattro appuntamenti interamente dedicati alla formazione ed alla qualificazione dei Dirigenti periferici del Settore, era incentrata su quattro argomenti principali: la dimensione culturale ed economica dello sport in generale, e della pallavolo in particolare; le Organizzazioni sportive nazionali, il Coni e la Fipav; il ruolo e le competenze dei Dirigenti del Settore; il valore delle persone e dell’organizzazione. Davanti ad una foltissima platea, nella quale spiccavano le presenze del Presidente del Comitato Provinciale di Bologna Rosario Paladino, del Presidente del CP di Modena Luigi Tondelli e del Presidente del CP di Forlì Cesena Franco Manuzzi, oltre a quella del Responsabile STN-UG Luigi Roccatto, dopo le relazioni introduttive fatte dal Presidente CRER Silvano Brusori e dal Commissario Regionale UG Roberto Zardi, i partecipanti hanno potuto sviscerare gli argomenti all’ordine del giorno assieme a due relatori d’eccezione, quali il Presidente…
Vai alla notizia -
4 Marzo 2015
Scuola Ufficiali di Gara – Parte il Corso per dirigenti del settore
La Scuola Regionale Ufficiali di Gara organizza, prima in assoluto e unica in Italia, un Corso di Formazione per Dirigenti periferici del Settore Ufficiali di Gara. Al Corso, che si rivolge a tutti i Dirigenti del Settore U.G. ed ai Dirigenti Federali dei Comitati Provinciali della regione, parteciperanno in qualità di relatori personaggi di spicco del mondo pallavolistico. L’evento, ospitato nella splendida cornice del Savoia Hotel Regency di Bologna, si articolerà su quattro giornate (8 e 22 marzo, 12 e 26 aprile 2015), e sarà coordinato dal Direttore della Scuola Regionale Ufficiali di Gara, Alessandro La Mantia. Per il primo appuntamento del Corso, previsto in coincidenza della Giornata Internazionale della Donna, relatori d’eccezione saranno Domenico De Luca (Coordinatore Nazionale del Settore Ufficiali di Gara) ed Umberto Suprani (Presidente Regionale del Coni e componente della Commissione Arbitrale Cev), oltre ovviamente al Presidente del Comitato Regionale, Silvano Brusori, e a Roberto Zardi (Commissario Regionale U.G.) che introdurranno i lavori. Clicca qui per scaricare il programma della prima giornata
Vai alla notizia -
1 Marzo 2015
La Scuola Regionale UG incontra gli arbitri candidati al TdR 2015
La Scuola Regionale Ufficiali di Gara ha incontrato domenica 1 marzo gli Arbitri di prima fascia candidati alla partecipazione al Trofeo delle Regioni 2015, previsto in Sicilia nel periodo dal 29 giugno al 4 luglio prossimi. La giornata, condotta dal direttore della SRUG Alessandro La Mantia ed alla quale sono intervenuti il Commissario Regionale UG Roberto Zardi ed il Referente Regionale Osservatori Daniela Alzapiedi, è stata occasione di particolari approfondimenti specifici, sotto il profilo tecnico e non, della prestazione arbitrale, dei percorsi di crescita degli Ufficiali di Gara, delle prospettive auspicate e dei risultati attesi anche in relazione al servizio reso alle Società ed alla Fipav, nonché dei più interiori aspetti motivazionali alla base dei possibili successivi step di carriera. Grande rilievo è stato dato agli aspetti legati alla qualificazione del gruppo UdG, sempre finalizzata ad un costante incremento degli standard qualitativi e di servizio per le Società, anche sotto al punto di vista del rapporto con l’Osservatore, elemento di fondamentale importanza nel processo di crescita e di perfezionamento di ciascun Arbitro.
Vai alla notizia -
18 Febbraio 2015
Aggiornamento Certificazione Unica
Si comunica che nell’area Sportello Fiscale, nel link in calce al test, è stato pubblicato un aggiornamento relativo alla Certificazione Unica, a seguito di nota di chiarimento da parte dell’Agenzia delle Entrate, relativa alla possibilità di esenzione per i redditi da prestazione sportiva dilettantistica inferiori ai 7.500,00 euro. http://www.federvolley.it/index.php?idnews=13087
Vai alla notizia -
17 Febbraio 2015
Ottima “prima” per la Scuola Regionale Ufficiali di Gara
La Scuola Regionale Ufficiali di Gara dell’Emilia Romagna non si concede un attimo di respiro, e torna in campo con un “prima” di enorme rilievo. L’occasione è stata quella del workshop monotematico di approfondimento sul referto elettronico, organizzato lunedì 16 febbraio 2015 dalla Scuola Regionale Ufficiali di Gara dell’Emilia Romagna, e che a tutti gli effetti rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per il Comitato Regionale essendo la prima esperienza in assoluto in Italia per un’iniziativa di questo tipo. Neanche a dirlo, ottima è stata anche la risposta in termini di partecipazione all’evento, coordinato da Christian Gianaroli e moderato dal Commissario Regionale UG Roberto Zardi e dal Direttore della SRUG Alessandro La Mantia, a cui ha presenziato la stragrande maggioranza degli Arbitri di Ruolo A della Regione e, ovviamente, dei Segnapunti addetti al Referto Elettronico.
Vai alla notizia -
7 Febbraio 2015
ANNULLATA INTERA GIORNATA CAMPIONATI FIPAVCRER
RISCONTRATA l’intensificazione dei fenomeni nevosi che hanno determinato condizioni molto difficili per la circolazione sulla rete stradale ordinaria, secondaria e autostradale; RISCONTRATO che tali condizioni difficili proseguiranno in data odierna, comportando una grave pericolosità per la situazione viaria e rendendo necessaria la prosecuzione delle operazioni di sgombero e di messa in sicurezza degli edifici pubblici e delle aree circostanti; ACCERTATA, inoltre, la chiusura per disposizione Comunale/Provinciale di strutture ad uso sportivo della Regione che ospitano le nostre gare; ACCERTATA, inoltre, la grave difficoltà da parte dei mezzi di trasporto pubblico/privato di raggiungere parte del territorio regionale e, quindi, di svolgere il detto servizio in termini di sicurezza; CONSIDERATA la situazione di disagio in alcune aree del territorio sprovviste di energie elettrica; DISPONE La sospensione e rinvio a data da destinarsi dell’intera giornata di gare dei campionati di serie C e D previste per il week end 06/02/2015 – 08/02/2015. INVITA le società a comunicare congiuntamente la data individuata per il recupero che dovrà inderogabilmente essere disputato entro 15gg dalla data originaria in calendario. Di seguito il comunicato ufficiale SOSPENSIONE CAMPIONATI FIPAVCRER
Vai alla notizia -
8 Gennaio 2015
Esami superati per la Scuola Regionale Ufficiali di Gara
E’ stato un grande successo il Corso di Alta Qualificazione organizzato dalla Scuola Regionale Ufficiali di Gara in concomitanza con l’VIII° Torneo «Presepe della Marineria», svoltosi a Cesenatico (FC) dal 3 al 6 gennaio 2015. Oltre 25 sono stati i partecipanti, provenienti da quasi tutte le province dell’Emilia Romagna, che hanno dato vita, e soprattutto anima, ad un’iniziativa che ormai sta diventando un appuntamento fisso nel calendario della Scuola Regionale Ufficiali di Gara. Alternando la direzione delle gare del Torneo a momenti formativi in aula, gli Arbitri che hanno partecipato al Corso hanno potuto assistere agli interventi del Responsabile del Settore Tecnico Nazionale U.G. Luigi Roccatto, del Coordinatore dei Supervisor e Delegato Arbitrale Marcello Gobbi, del Direttore della SRUG Alessandro La Mantia, e dei Docenti Regionali U.G. Francesca Righi, Virginia Tundo e Fausto Onfiani. In contemporanea con il Corso di Alta Qualificazione, Luigi Roccatto e Marcello Gobbi sono stati inoltre impegnati, assieme al RRO Daniela Alzapiedi, nella realizzazione di un Corso di Formazione per Osservatori Regionali, al termine del quale sono stati abilitati quattro nuovi candidati emiliano romagnoli (Federica Iori, Nicola Caravetta, Christian Gianaroli e Federico Gorelli), oltre a Giuseppe Mollo, candidato appartenente al CR Veneto. …
Vai alla notizia -
24 Dicembre 2014
SRUG: Alta Qualificazione per gli Ufficiali di Gara
Dopo l’incontro inaugurale svoltosi a Bologna il 30 novembre scorso, ed una giornata di approfondimento studio dedicata alle recenti modifiche regolamentari a cui hanno partecipato anche alcuni Ufficiali di Gara del Ruolo B2 lo scorso 14 dicembre, prosegue senza sosta l’attività della Scuola Regionale Ufficiali di Gara dell’Emilia Romagna. Forte dei brillanti risultati ottenuti la scorsa stagione, fra cui l’avanzamento al Ruolo B2 di ben quattro Arbitri provenienti dal gruppo della Scuola Regionale Ufficiali di Gara (su cinque promozioni conseguite in totale dai “fischietti” della nostra Regione), la SRUG Emilia Romagna organizza un Corso di Alta Qualificazione per Arbitri in concomitanza con l’VIII° Torneo «Presepe della Marineria», che si svolgerà a Cesenatico (FC) dal 3 al 6 gennaio prossimi, bissando così la bellissima esperienza dello scorso anno quando gli Allievi della Scuola si tuffarono in una full immersion di teoria e pratica arbitrale. Questo importantissimo momento di formazione seguirà di pochi giorni il Corso Incentivante Nazionale Kinder+Sport Winter Cup del 27-29 dicembre prossimi, a cui parteciperanno 34 Arbitri fra regionali e provinciali provenienti da tutte le parti d’Italia, coordinato dal Settore Nazionale UG assieme al CP di Modena nell’ambito della manifestazione organizzata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, in…
Vai alla notizia -
11 Ottobre 2014
Daniela Alzapiedi nuova RRO
Il Consiglio Regionale, nella riunione del 9 ottobre 2014, ha provveduto alla nomina della sig.ra Daniela Alzapiedi quale Referente Regionale Osservatori per la stagione 2014/2015. La Commissione Regionale Ufficiali di Gara augura alla collega Daniela un proficuo lavoro e risultati ottimali.
Vai alla notizia -
15 Settembre 2014
Umberto Suprani Arbitro d’Onore
Il Consiglio Federale, nella riunione del 19 luglio scorso, ha deliberato la nomina di Umberto Suprani ad Arbitro d’Onore, riconoscimento riservato a chi abbia svolto attività per almeno 20 stagioni agonistiche dirigendo gare in Campionati del Mondo o Olimpiadi in ambito indoor o in ambito beach, nonché a coloro che viceversa abbiano diretto gare di Serie A e fatto parte di Commissioni Nazionali del Settore per almeno 12 anni. Suprani, ravennate classe 1948, già Stella di Bronzo Coni al merito sportivo nel 1992, Argento nel 2001 e Oro (massima onorificenza sportiva nazionale) nel 2008, dal gennaio 2013 riveste la carica di Presidente del Comitato Regionale Coni Emilia Romagna. Sui campi, dove ha iniziato la propria carriera arbitrale nel 1964 all’età di soli 16 anni, ha esordito in Serie A nel 1970, debuttando poi come Internazionale nel 1980. Nel massimo Campionato italiano ha diretto 379 gare (fra cui il primo spareggio scudetto playoff nel 1992 a Torino, tra Klippan e Santal Parma, con Carlo Bondioli da secondo), mentre in campo internazionale ha arbitrato 221 incontri, fra cui i Mondiali maschili 1990 in Brasile e quelli del 1994 ad Atene, le Olimpiadi del 1992 a Barcellona (2° arbitro della…
Vai alla notizia -
23 Luglio 2014
Alessandro Cerra promosso al ruolo A
-
6 Luglio 2014
CORSI PER ALLENATORI ED ARBITRI DI SITTING VOLLEY
Dal 12 al 14 luglio 2014 prenderanno il via a Cattolica (RN) i primi corsi regionali di Sitting Volley per allenatori ed arbitri. Tali corsi sono organizzati dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) – Comitato Regionale Emilia Romagna in collaborazione con il Comitato Provinciale FIPAV di Rimini, con il C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico). Gli importanti relatori dei corsi saranno Benito Montesi ( Responsabile Nazionale Settore Sitting Volley), Luigi Bertini (Coordinatore Tecnico Nazionale Settore Sitting Volley), Melissa Milani (Rappresentante dei Tecnici nella Giunta Regionale C.I.P.) e Manuela Benelli (Docente Federale Sitting Volley – Emilia Romagna). Il corso per allenatori è rivolto ad allenatori di 1°, 2° e 3° grado, agli allievi allenatori (previa deroga) ed ai docenti di educazione fisica di provenienza ISEF; il corso per arbitri è rivolto ad arbitri di livello regionale. In caso di provenienza da altre Regioni, sarà necessaria una apposita autorizzazione da parte del Comitato FIPAV della Regione di appartenenza. Si tratta di un evento molto importante in quanto questi sono i primi corsi specifici per il Sitting Volley, la disciplina paralimpica che si sta sempre più affermando in Italia. Tali corsi possono offrire importanti e concrete opportunità professionali, coniugate con i non meno importanti…
Vai alla notizia -
1 Luglio 2014
WORLD LEAGUE -3. E’ SOLD OUT PER ITALIA – BRASILE
Ennesimo sold out dell’Italia di Mauro Berruto che a tre giorni dalla super sfida con il Brasile, nell’ultimo turno della fase intercontinentale della World League, ha visto staccare anche gli ultimi biglietti per la sfida del prossimo 3 Luglio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. La partita, organizzata dal Comitato Organizzatore di Modena del Campionato del Mondo Femminile, ulteriore test organizzativo in vista della rassegna iridata femminile di ottobre, sarà quindi una sfida calda, caldissima, anche per il sostegno degli 8.000 tifosi e appassionati che saranno assiepati sulle tribune dell’affascinante impianto bolognese. Da una parte perché l’Italia di Berruto riproporrà il suo miglior assetto con la voglia di giocare al massimo per confermare il doppio successo ottenuto nelle due sfide di esordio in Brasile, dall’altra perché i verdeoro guidati in campo dal palleggiatore Bruninho, punto di forza di Casa Modena anche nella prossima Superlega A1, sfideranno gli azzurri con un orecchio teso ai risultati della Polonia con cui è viva la corsa alla qualificazione alla Final Six di Firenze. Il Brasile, detentore del maggior numero di successi (9), in una sola occasione è stato escluso dalla fase conclusiva della manifestazione, la Final Four di Milano nel 1991….
Vai alla notizia -
25 Giugno 2014
Corso per Allenatori e Arbitri di Sitting Volley a Cattolica 12-14 luglio 2014
La FIPAV Comitato Regionale Emilia Romagna in collaborazione con il comitato provinciale di Rimini, il Comitato Italiano Paralimpico, il Villanova S.L. Pallavolo Vip Castenaso Bologna e Sportinmente S.C.S.D. di Cattolica (RN) indice il primo corso di arbitri e allenatori di Sitting Volley che si svolgerà a Cattolica il 13 Luglio. Per maggiori informazioni proseguire sui seguenti link: Indizione e Iscrizione Corso ALLENATORI Sitting Volley – Cattolica 12-14 Luglio 2014 Indizione e Iscrizione Corso ARBITRI Sitting Volley – Cattolica 12-14 Luglio 2014 Programma Corso ALLENATORI Sitting Volley – Cattolica 12-14 Luglio 2014 Programma Corso ARBITRI Sitting Volley – Cattolica 12-14 Luglio 2014
Vai alla notizia -
29 Aprile 2014
Licchelli e Piperata arbitri delle semifinali di ritorno PO di A2F
Saranno Antonio Licchelli e Gianfranco Piperata a dirigere le gare di ritorno delle semifinali dei playoff promozione di A2 femminile. Antonio Licchelli, 37enne di Gualtieri (RE), sarà di scena giovedì 1° maggio 2014 alle 18 al PalaIper di Monza (Saugella Team Monza – Volley Soverato), mentre il collega 35enne bolognese Gianfranco Piperata arbitrerà in contemporanea, al Palazzetto dello Sport di Scandicci (FI), il derby toscano Savino Del Bene – Il Bisonte San Casciano.
Vai alla notizia -
24 Aprile 2014
Giorgio Gnani dirigerà gara2 della Finale Play Off maschile
-
17 Aprile 2014
Successo bissato al secondo Corso di Qualificazione per Arbitri a Cesenatico
-
2 Aprile 2014
Ultimo saluto a Maurizio – 3 aprile 2014
Domani, Giovedi 3 aprile 2014, verrà celebrata la cerimonia funebre per ricordare Maurizio Lodi, arbitro regionale legato al comitato provinciale di Bologna, venuto a mancare lo scorso 27 marzo 2014 all’età di 46 anni. Non è prevista la funzione religiosa in chiesa, ma si terrà una cerimonia presso la Camera Mortuaria di Crevalcore, situata all’interno del parcheggio Parco Nord dietro al civico 222 di Viale Italia incrocio con Via Mezzo Levante, alle ore 14:30. La famiglia ha indicato, come riferimento per eventuali offerte di beneficenza, la pubblica assistenza di Crevalcore.
Vai alla notizia -
26 Febbraio 2014
Nove nuovi arbitri indoor a Modena
A Modena si è concluso il Corso per la nomina ad Arbitro Indoor indetto dal Comitato Provinciale. Leggi la notizia qui.
Vai alla notizia -
25 Febbraio 2014
Corso di Formazione per Arbitro Beach Volley
La Scuola Arbitri Regionale organizza un corso di formazione per Arbitro di Beach Volley, completamente gratuito, nelle giornate del 30 marzo e del 6-13 aprile 2014. Per maggiori informazioni, consulta il programma del corso a questo link, o scrivi a beachvolley@fipavcrer.it. TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI: DOMENICA 23 MARZO 2014
Vai alla notizia -
23 Gennaio 2014
Corso per Supervisore Arbitrale di Beach Volley
Per visualizzare questo articolo è necessario inserire le credenziali di login al sito
Vai alla notizia -
15 Gennaio 2014
I “fischietti” di ruolo A e il progetto «Giovani Arbitri Regionali»
-
4 Gennaio 2014
Grande successo del Corso di Qualificazione Arbitri Osservatori a Cesenatico dal 3 al 6 gennaio
Alla presenza del Responsabile del Settore Tecnico Nazionale Ufficiali di Gara, Luigi Roccatto, del Coordinatore dei Supervisor per gli Osservatori di Categoria Nazionale, Marcello Gobbi, e del Vice Responsabile Referente Nazionale Osservatori, Massimo Curti, si è concluso con un grande successo il Corso di Qualificazione per Arbitri e Osservatori che la Scuola Arbitri Regionale dell’Emilia Romagna ha organizzato a Cesenatico da venerdì 3 a lunedì 6 gennaio 2014 in concomitanza con il VII° Torneo «Presepe della Marineria». Riservato agli allievi della SAR e ad un gruppo selezionato di Osservatori ed Arbitri regionali di prima fascia, questo Corso era inserito nel calendario delle attività della SAR quale momento di alta qualificazione sia per Arbitri di categoria provinciale e regionale che per Osservatori di categoria regionale ed Osservatori Associati. Il Corso, che nelle quattro giornate di lavoro ha visto anche gli interventi del Coordinatore Tecnici del CP di Ravenna Giorgio Raggi e dei Docenti Regionali U.G. Marta Mesiano, Marco Censi, Marco Marchetti e Maurizio Ponzo, ha alternato momenti di formazione teorica in aula a stage pratici sui campi di gara con la supervisione dei componenti del Settore Tecnico Nazionale Ufficiali di Gara presenti alla manifestazione e del Direttore della…
Vai alla notizia -
26 Dicembre 2013
Virginia Tundo promossa al Ruolo Nazionale UG di Beach Volley
Virginia Tundo, già Arbitro Indoor di ruolo B2, è stata recentemente promossa anche al ruolo Nazionale nel 2° livello degli Ufficiali di Gara di Beach Volley per la stagione 2014. A Virginia vanno le più sentite congratulazioni del Comitato Regionale Emilia Romagna.
Vai alla notizia -
21 Dicembre 2013
SAR: Corso di qualificazione per Arbitri e Osservatori
La Scuola Arbitri Regionale dell’Emilia Romagna organizza a Cesenatico un Corso di Qualificazione per Arbitri e Osservatori in concomitanza con il VII° Torneo «Presepe della Marineria», dal 3 al 6 gennaio 2014. Il corso, riservato agli allievi della SAR ed esteso ad un gruppo selezionato di Osservatori ed Arbitri regionali di prima fascia, è inserito nel calendario delle attività della SAR quale momento di alta qualificazione sia per Arbitri di categoria provinciale e regionale che per Osservatori di categoria regionale ed Osservatori Associati. Durante il corso si alterneranno momenti di formazione teorica in aula (condotti da Docenti della Scuola Arbitri Regionale, Allenatori e Tecnici del STN-UG), a stage pratici sui campi di gara con la supervisione di componenti del Settore Tecnico Nazionale Ufficiali di Gara e del Direttore della SAR. PROGRAMMA DEL CORSO DI QUALIFICAZIONE
Vai alla notizia -
20 Novembre 2013
La Scuola Arbitri Regionale riapre i battenti
La Scuola Arbitri Regionale dell’Emilia Romagna ha riaperto i battenti domenica 1 dicembre 2013
Vai alla notizia -
14 Novembre 2013
11/11/2013 – Amministrazione della Disciplina: chiarimenti
Per visualizzare questo articolo è necessario inserire le credenziali di login al sito
Vai alla notizia -
8 Novembre 2013
Corso per Arbitro 2013
Si comunica che è ancora possibile iscriversi al corso per Arbitro 2013, per informazioni contattare i numeri di cellulare riportati in basso a destra del volantino qui allegato Corso Arbitro 2013
Vai alla notizia -
24 Ottobre 2013
Circolari e modulistica
Per visualizzare questo articolo è necessario inserire le credenziali di login al sito
Vai alla notizia