-
5 Gennaio 2021
45esima assemblea nazionale
-
17 Dicembre 2020
Ripresa degli allenamenti per Serie C e manifestazioni di interesse nazionale
-
7 Dicembre 2020
Nota federale del 7 dicembre
-
Erogazione bonus collaboratori: gli aggiornamenti
-
4 Dicembre 2020
Fino al 15 gennaio le domande per studenti atleti di alto livello
-
19 Novembre 2020
Uffici Crer: i nuovi orari
-
Criteri di accesso ai contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
-
Bando regionale per le Asd: finanziamenti fino a 50mila euro
-
16 Novembre 2020
Fipav: attivo il servizio di assistenza telefonica
-
6 Novembre 2020
Coni e Cip, ecco l’elenco delle attività di interesse nazionale
-
Nota federale, il Coni approvala linea Fipav
-
4 Novembre 2020
Sport e Salute: indicazioni per le indennità
-
2 Novembre 2020
Fipav: nuovo protocollo numero 11
Contestualmente alla pubblicazione del nuovo protocollo dedicato all’attività delle squadre di Serie A è stato aggiornato anche il protocollo FIPAV. Il testo non presenta sostanziali novità, ma una generale revisione si è resa necessaria in base alla situazione contingente e soprattutto in base ai continui aggiornamenti normativi che si stanno susseguendo in questi giorni. Data la velocità con la quale la pandemia sta nuovamente diffondendosi la FIPAV, confidando nel senso di responsabilità dei propri tesserati e degli addetti ai lavori, tiene a ribadire, ancora una volta, che resta di fondamentale importanza l’adottare comportamenti di buon senso sempre nel rispetto delle prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da Covid-19; così come è di primaria importanza la tutela dei rappresentati legali delle società. Tutta la documentazione completa è, come di consueto, disponibile nella sezione dedicata https://guidapratica.federvolley.it/covid-19
Vai alla notizia -
31 Ottobre 2020
Lettera del presidente Silvano Brusori
-
27 Ottobre 2020
Nota federale del 27 ottobre
-
22 Ottobre 2020
Il 30 ottobre confronto su Zoom con le società sui protocolli
-
21 Ottobre 2020
La Fipav si adegua alle nuove normative: firmato il protocollo numero 10
-
25 Settembre 2020
Formazione: corso da segnapunti
-
24 Settembre 2020
Corso dirigenti dall’11 ottobre su Zoom: ecco come partecipare
-
10 Settembre 2020
Bando regionale per le Asd
-
17 Giugno 2020
Online la guida di Federvolley per la stagione 2020-21
-
12 Giugno 2020
Fondo governativo per associazioni sportive
-
Contributo Coni alle società sportive
-
9 Giugno 2020
Sport bonus 2020: il 6 luglio scade la prima finestra
-
3 Giugno 2020
Crescere insieme: il corso dirigenti gratuito dal 18 al 20 giugno
-
11 Maggio 2020
Nuovi corsi e-learning per Dirigenti di Società
-
25 Marzo 2020
La Regione rinvia i bandi sportivi al 25 maggio
-
21 Marzo 2020
Delibera Crer: corsi allenatori e dirigenti on line. La sospensione dell’attività continua
-
23 Dicembre 2019
Convegno sul vincolo sportivo il 18 gennaio a Modena
-
20 Dicembre 2019
Sport di tutti: al via la fase di adesione dei beneficiari
-
5 Dicembre 2019
Il Club Italia in visita alla Teodora Ravenna
-
19 Novembre 2019
Sport di tutti: bando aperto fino al 4 dicembre
-
24 Ottobre 2019
Impiantistica: convenzione Fipav con il Credito Sportivo
-
14 Ottobre 2019
Il corso dirigenti è un successo: 114 partecipanti
-
1 Ottobre 2019
Corso per dirigenti il 13 ottobre
Il terzo corso si per dirigenti si svolgerà il 13 ottobre 2019 presso Savoia Hotel Regency in Via Del Pilastro,2 Bologna dalle ore 9 alle 13. CORSO DIRIGENTI Da quest’anno l’iscrizione è possibile effettuarla esclusivamente con la compilazione del modulo on-line attraverso il link sottostante: https://forms.gle/sYzKRqqNxencQbWu7 Hanno l’ obbligo di presenza tutte le società di serie CM, CF, e le nuove immesse della DM e DF. RIUNIONE SERIE CM E’ importante che la giriate al Presidente della VS società e che l’adesione arrivi tramite mail, no compilazione del link, valido SOLO per i dirigenti. Nella mail dovrete scrivermi: codice società, nome società, presidente della società, nome e cognome di chi viene. TRATTAMENTO DATI Da restituire compilato esclusivamente il giorno del corso, non per mail.
Vai alla notizia -
18 Settembre 2019
E learning: iscrizioni aperte fino al 30 settembre
-
11 Agosto 2019
Un pomeriggio con Julio Velasco – Come partecipare.
-
4 Luglio 2019
Il 21 settembre al Palapanini, Velasco sale in cattedra
Sabato 21 settembre, dalle 15 alle 19, al PalaPanini, tutti a lezione da Julio Velasco: a lezione di Volley, di sport e quindi di vita. L’incontro formativo tratterà i seguenti due temi: “L’educazione dei giovani e il gioco di squadra” e “Metodologia dell’insegnamento”. L’appuntamento avrà validità come corso allenatori per tutti i tecnici e le iscrizioni scadranno il 30 luglio. Sarà data l’opportunità di accedere gratuitamente all’evento a tutti i giocatori e alle giocatrici dall’Under 16 all’Under 21 tesserati a società affiliate al Comitato di Modena e ai ragazzi del Liceo Sportivo. L’iniziativa sarà aperta anche alle altre Federazioni sportive, alle associazioni e organizzazioni del territorio.
Vai alla notizia -
2 Luglio 2019
Giovedì a Modena: Un pomeriggio con Velasco
Tutti i presidenti delle società pallavolistiche di Modena sono invitati alla conferenza stampa di presentazione dell’evento “Mi diverto seriamente – Un pomeriggio con Julio Velasco” in programma il 21 settembre al PalaPanini. La conferenza si terrà giovedì 4 luglio, alle ore 11, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena in Piazza Grande. L’evento sarà una grande occasione di formazione per tecnici, genitori, dirigenti, atleti e non solo. Saranno presenti: Grazia Baracchi – Assessora allo Sport del Comune di Modena Gian Domenico Tomei – Presidente Provincia di Modena Giuseppe Manfredi – Vice Presidente Fipav Nazionale Silvano Brusori – Presidente Fipav Emilia-Romagna Eugenio Gollini – Presidente del Comitato Fipav di Modena Andrea Dondi – Delegato Coni Point Modena
Vai alla notizia -
13 Giugno 2019
Il 20 luglio scadono i termini per la richiesta del marchio di qualità
-
6 Giugno 2019
Online la modulistica Sport Bonus: le società possono usufruire del credito di imposta
E’ online la modulistica di Sport Bonus e si può presentare domanda per usufruire del credito di imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2019. Dal 4 giugno al 4 luglio 2019 sarà infatti possibile accedere alla prima finestra, delle due previste nell’anno, per usufruire del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche destinato alle persone fisiche, gli enti non commerciali e i soggetti titolari di reddito d’impresa. Per maggiori dettagli consulta il sito di Sport Governo e scarica la modulista. Vademecum della procedura La domanda va inviata esclusivamente tramite PEC all’indirizzo ufficiosport@pec.governo.it tra il 4 giugno ed il 4 luglio 2019, indicando nell’oggetto della mail: Sport Bonus 1° finestra 2019; l’Ufficio per lo sport invierà alla PEC del richiedente un numero di codice seriale identificativo ed univoco; entro il 19 luglio verrà pubblicato sul questo sito l’elenco delle persone fisiche, degli enti non commerciali e delle imprese che potranno effettuare l’erogazione liberale in denaro. Verrà indicato nell’elenco solo il numero di codice seriale; nei dieci giorni successivi alla pubblicazione e non oltre il 29 luglio i soggetti indicati nell’elenco di cui al punto 3 potranno effettuare…
Vai alla notizia -
16 Maggio 2019
Prosegue il corso dirigenti. Ecco il resoconto del secondo appuntamento stagionale
Si sta rivelando un successo il percorso formativo per dirigenti di società che partecipano ai campionati di serie C e D maschili e femminili di pallavolo, studiato dal Crer, che include pure la piattaforma di E-Learning con lezioni on line e che non tralascia incontri pubblici. A quello andato in scena domenica 12 maggio nel nuovo Centro Congressi dell’Hotel Savoia Regency di Bologna, sono stati 50 gli iscritti che si sono confrontati sul tema dell’acquisizione e dell’utilizzo di un metodo di analisi e riflessione sugli aspetti organizzativi della propria società sportiva. L’appuntamento, che ha visto salire in cattedra Valter Borellini di Borman Consulting (Trainer, Executive e Business Coach, docente della Scuola dello Sport del CONI) ha fornito pure spunti e possibilità dui confronto tra realtà sportive per raccogliere esperienze di buone pratiche organizzative da poter importare ciascuno all’interno delle proprie società, attraverso l’individuazione di possibili aree di miglioramento o cambiamento da avviare all’interno dell’organizzazione dei club.
Vai alla notizia -
18 Aprile 2019
Corso di formazione per dirigente sportivo
Il Centro di Qualificazione Regionale organizza per il 1° anno un percorso formativo per Dirigente Sportivo rivolto alle Società partecipanti ai Campionati Regionali di serie C m/f e le società di D m/f. A breve il programma definitivo. TrattamentoDatiCorsoDirigenti 12maggio
Vai alla notizia -
16 Aprile 2019
Al via e- Learning, corso on line ideato dal Crer per la formazione per i dirigenti
-
30 Marzo 2019
WORKSHOP 2019
-
25 Febbraio 2019
British Experience: due settimane di pallavolo e inglese
-
19 Febbraio 2019
SELEZIONI PROGETTO REGIONI EMILIA ROMAGNA 2019 03-04 MARZO 2019
-
PROMOZIONI – RETROCESSIONI CM/F e DM/F CRER 2018-19
-
4 Febbraio 2019
AGGIORNAMENTO ALLENATORI PER SECONDI E TERZo GRADo
-
SPORT DILETTANTISTICO: COME GESTIRLO
-
Progetto federale Volley S3
-
2 Febbraio 2019
Bando Finali Under Crer 2018-19
-
PROGRAMMAZIONE FINALI UNDER CRER 2018-19
-
27 Gennaio 2019
Concentramento Rappresentative Territoriali Femminili 10/2/19
-
20 Gennaio 2019
Finali Samsung Galaxy A Coppa Italia – AGSM Forum Verona 2 e 3 febbraio 2019
-
8 Gennaio 2019
Coppa Italia Maschile – Bologna Unipol Arena – 9 e 10 Febbraio
-
19 Novembre 2018
SLIDE TERZO LIVELLO GIOVANILE 2018
-
15 Novembre 2018
Documentazione CORSO DIRIGENTE OTTOBRE 2018
-
Corso Fundraising per le Organizzazioni Sportive. Forlì, 29 e 30 Novembre
-
25 Ottobre 2018
Minuto di silenzio per Sara Anzanello
-
13 Ottobre 2018
Partnership tra Porto RoburCosta e Domus Nova
-
9 Ottobre 2018
Book Ufficiale Campionati Serie C e D M/F 2018/19
-
2 Agosto 2018
AGEVOLAZIONI FISCALI PER LO SPORT DILETTANTISTICO LE ENTRATE RISPONDONO ALLE DOMANDE DI ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE
-
11 Giugno 2018
INIZIATIVE DI FORMAZIONE NAZIONALI FIPAV 2018
-
5 Giugno 2018
Seminario tecnico di alto livello a Bologna
-
26 Maggio 2018
Mondiali di Pallavolo a Bologna – Conferenza Stampa
-
16 Maggio 2018
Conferenza “Rispetto” – Lunedì 21 Maggio
-
6 Maggio 2018
CORSO DIRIGENTI A BOLOGNA DOMENICA 6 MAGGIO
-
18 Aprile 2018
Invito/Convenzione Sport Digital Marketing Festival
-
17 Aprile 2018
CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTE SPORTIVO
-
13 Aprile 2018
Borsa di Studio Lobietti-Mazza- prorogata scadenza al 27/4/2018
La Federazione Italiana Pallavolo, Comitato Regionale Emilia Romagna, istituisce un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea a favore di studenti dei corsi di Laurea triennali di Scienze Motorie delle Università dell’Emilia Romagna allo scopo di promuovere la ricerca nel campo della Pallavolo e ricordare il Dott. Roberto Lobietti docente di pallavolo e sport di Squadra della Facoltà Scienze Motorie dell’Università di Bologna ed indimenticato selezionatore regionale e tecnico Fipav; e di Gianfranco Mazza presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna della Federazione Italiana Pallavolo dal 1994 al 2010. — Di seguito il Bando completo ATTENZIONE LA SCADENZA DEL BANDO PER LA LAUREA TRIENNALE VIENE PROROGATO AL 27 APRILE 2018 ore 12,00. Aperto anche il Bando Lobietti per Laurea Magistrale, potete scaricare il documento qui o collegarvi al sito Unibo per tutte le notizie.
Vai alla notizia -
27 Marzo 2018
SMARTPHONE, SOCIAL E GRUPPO SQUADRA
-
19 Marzo 2018
INIZIATIVE DI FORMAZIONE NAZIONALI FIPAV 2018
-
13 Marzo 2018
Speciale aggiornamenti giuridico-fiscali
-
4 Gennaio 2018
18° Corso Nazionale Coni per Tecnici di IV LIvello Europeo
-
23 Dicembre 2017
Premiazione Marchio di Qualità 18/19
-
20 Dicembre 2017
Seminario “Le nuove norme sulle società sportive dilettantistiche”
-
Guida Pratica e Pre-Iscrizione al Campionato Italiano di Sitting Volley
-
12 Dicembre 2017
Bando Final Four Coppa Emilia Romagna 2017-18
-
13 Novembre 2017
EDUCARE ALL’ANTIVIOLENZA DI GENERE NELLO SPORT
-
1 Novembre 2017
Nuova normativa in materia di defibrillatori
-
24 Ottobre 2017
Bando per contributi ai settori giovanili
Il CONI dell’Emilia Romagna intende sostenere le società sportive affiliate alle federazioni sportive nazionali e alle discipline sportive associate attraverso l’assegnazione di contributi a sostegno dei progetti sull’attività giovanile. – Entro il 10 novembre è possibile accedere a due tipologie di bandi 1) Le società sportive che hanno partecipato al progetto Centro CONI e Avviamento allo sport (contirbuto di euro 1000) 2) Bando di assegnazione di contributi alle associazioni dei territorio (da un minimo di euro 500 ad un massimo di euro 1500) E’ possibile scaricare QUI il bando completo con finalità, criteri, requisiti e modalità per la partecipazione.
Vai alla notizia -
22 Ottobre 2017
PERCORSO FORMATIVO PER DIRIGENTI DI SOCIETA’ SPORTIVE 17-18
l Comitato Regionale Fipav dell’Emilia Romagna si dimostra attento e all’avanguardia sui bisogni delle società e le necessità formative dei suoi dirigenti. – Il Presidente Brusori nel corso dell’incontro di inizio anno con le società sportive regionali, ha illustrato i risultati della ricerca effettuata nel corso dell’estate sui bisogni formativi dei dirigenti di società. Ottima la risposta da parte dei dirigenti che hanno partecipato numerosi al questionario rendendo il campione ampiamente rappresentativo e fornendo importanti spunti che sono stati presentati da Nicola Setti Della Società Borman Consulting, curatrice del progetto. – La parola è poi passata a Vasco Lolli, Giulio Salvioli e Marco Bergonzi che hanno illustrato i dettagli dei contenuti, delle finalità e delle modalità con cui verrà realizzato il corso. Per la prima volta si parlerà di reclutamento di Dirigenti Sportivi attivando anche percorsi specifici di alternanza scuola-lavoro con i Licei Sportivi. Saranno innovative anche le modalità di fruizione dei corsi che si svilupperanno su una piattaforma online sviluppata da Comitato Regionale Emilia Romagna e si articolerà in corso di e-Learning, Webinar e test online con la disponibilità continua di tutor. In questo modo verranno abbattute le distanze ed il corso avrà anche una forte valenze in termini…
Vai alla notizia -
12 Ottobre 2017
Book Serie C e D M/F 2017/18
Clicca qui per il BOOK DEI CAMPIONATI DI PALLAVOLO MASCHILI E FEMMINILI Serie C/D 17/18
Vai alla notizia -
1 Ottobre 2017
Corso di formazione per Dirigente Sportivo a.s. 2017/2018
Il Centro di Qualificazione Regionale organizza per il 7° anno consecutivo il Corso per Dirigente Sportivo rivolto alle Società partecipanti ai Campionati Regionali di serie C m/f e tutte le società di C e D m/f che non hanno partecipato al corso nella stagione sportiva 2016/2017. – OBIETTIVI Finalità di questo Corso per l’a.s. 2017/2018 è fornire ai partecipanti le conoscenze e competenze organizzative, normative e gestionali in modo tale da consentire al Dirigente Sportivo di tutelare adeguatamente gli interessi del proprio sodalizio e dei relativi tesserati, nonché ciò che lo riguarda in prima persona. – DESTINATARI In relazione a quanto deliberato dalla Consulta Regionale nel mese di giugno 2013, a partire dalla stagione agonistica 2013/2014, le Società partecipanti ai Campionati Regionali, di cui allego elenco, non potranno iscrivere sul Camp3 dei predetti Campionati alcun Dirigente Accompagnatore (colui che siede in panchina) se non avranno provveduto a far partecipare almeno un proprio Dirigente al Corso previsto per la stagione 2017/2018. Proseguire nei link di seguito per maggiori informazioni e la lista dei partecipanti al corso. – –
Vai alla notizia -
14 Settembre 2017
L’importanza della componente tattica negli sport di squadra e in quelli individuali
-
30 Agosto 2017
SEMINARIO – IL TALENTO SPORTIVO 2017
-
24 Agosto 2017
Convenzione FIPAV – ICS – Mutui Light
-
5 Agosto 2017
Chiusura estiva FIPAV CRER
Il Comitato Regionale dell’Emilia Romagna FIPAV resterà chiuso per ferie dal 28 luglio al 21 agosto p.v. compresi, nell’augurare alle Società, Tecnici, Atleti/e ed Ufficiali di Gara buone ferie, ricorda che per qualsiasi necessità potrete inviare e-mail a : Problematiche relative ai Campionati Regionali – crg@fipavcrer.it – Telefono, solo per urgenze, 335 1582744; Problematiche generali – p.mazzoni@fipavcrer.it – Telefono, solo per urgenze, 335 7366280. BUONE FERIE A TUTTI!
Vai alla notizia -
26 Luglio 2017
Indagine su fabbisogni formativi per Dirigenti di Società
A tutte le Società della Regione. Il Comitato Regionale da tempo organizza corsi di formazione per Dirigenti di Società. Allo scopo di meglio individuare le necessità formative all’interno di una Società il CRER ha individuato un questionario on- line (anonimo) dove ogni Dirigente di società può collaborare per indicare temi di interesse che saranno la base per la i futuri interventi formativi del CRER. Cliccando sul link sotto indicato e compilando il questionario in ogni suo elemento, sarà possibile collaborare a questa importante ricerca e dare un contributo all’attività del Comitato Regionale, ma soprattutto della propria società. Questo il link https://goo.gl/forms/r5qVyDxK6Owd5gVR2 che potrete trovare anche sul sito www.fipavcrer.it ed accederVi con le stesse modalità. Per esigenze di programmazione è necessario che il questionario sia compilato entro il 6 settembre 2017. Nel confidare sulla Vostra collaborazione, porgo cordiali saluti.
Vai alla notizia -
11 Luglio 2017
Disposizioni relative alla dotazione e impiego di defibrillatori
Con la presente si trasmette la nota pervenuta dalla Segreteria Generale del CONI, relativamente alle “Disposizioni relative alla dotazione e impiego di defibrillatori semiautomatici per le società sportive dilettantistiche”, corredata dei riferimenti normativi emessi dal MINISTERO DELLA SALUTE (allegati di seguito alla presente). Si conferma inoltre che per quanto riguarda la normativa federale di riferimento, già pubblicata con la Guida Pratica 2017/2018, la stessa non subirà alcuna variazione.
Vai alla notizia -
13 Giugno 2017
INIZIATIVE VALIDE AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO NAZIONALE 2017
-
6 Giugno 2017
Progetto S3
-
5 Giugno 2017
Corso di formazione per educatori nello sport con persone disabili
-
28 Maggio 2017
Borsa Studio 2017 – Mazza e Lobietti
-
21 Maggio 2017
Corso per Supervisore Unico – 27-28 Maggio
-
9 Maggio 2017
ANDERLINI PROTAGONISTA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI
-
12 Aprile 2017
Bando per le Borse di studio Lobietti – Mazza
La Federazione Italiana Pallavolo, Comitato Regionale Emilia Romagna, istituisce un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea a favore di studenti dei corsi di Laurea triennali di Scienze Motorie delle Università dell’Emilia Romagna allo scopo di promuovere la ricerca nel campo della Pallavolo e ricordare il Dott.Roberto Lobietti docente di pallavolo e sport di Squadra della Facoltà Scienze Motorie dell’Università di Bologna ed indimenticato selezionatore regionale e tecnico Fipav; e di Gianfranco Mazza presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna della Federazione Italiana Pallavolo dal 1994 al 2010. Domanda Bando Lobietti-Mazza 2017
Vai alla notizia -
7° Bando per la Certificazione di Qualità Settore Giovanile Fipav 2018-2019
-
Auguri di Buona Pasqua
Il Comitato Regionale Emilia Romagna FIPAV augura a Società, Atlete, Atleti, Tecnici, Ufficiali di gara, Dirigenti ed appassionati i migliori auguri di Buona Pasqua. Si comunica che gli uffici del Comitato Regionale saranno chiusi nei giorni 13 e 14 aprile. Per qualsiasi comunicazione, anche in questo periodo, usare le mail specifiche.
Vai alla notizia -
29 Marzo 2017
Corso per Esperti in Preparazione Fisica della Pallavolo
Con la presente si comunica che è stato pubblicato sul sito federale www.federvolley.it nella sezione Settore Tecnico /AREA ALLENATORI il bando del : – Corso per Esperti in Preparazione Fisica della Pallavolo – TREDICESIMA EDIZIONE: 15-18 maggio 2017 – VIGNA DI VALLE (RM) – Centro Sportivo Aeronautica Militare 5-9 giugno 2017 – CAVALESE (TN) – Hotel La Roccia 10-13 settembre 2017 – sede da definire 14 dicembre 2017 – valutazione finale – ROMA, CPO Giulio Onesti. – L’iscrizione potrà essere effettuata attraverso la procedura online con pagamento a mezzo carta di credito. Il corso sarà attivato con minimo 12 partecipanti. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione è fissato per le ore 24.00 del 30 aprile 2017.
Vai alla notizia -
26 Marzo 2017
“Mio figlio è un fenomeno” – Tavola rotonda, Modena – 3 Aprile
Lunedì 3 aprile alle ore 20,30 presso la palestra Parrocchiale della Madonnina – Via Alvarado 19 a Modena – si terrà il primo di una serie di eventi organizzati dalla società J. Maritain. – La serata sarà strutturata sottoforma di tavola rotonda dove il giornalista Marco Nosotti, di SKY, con domande solleciterà gli ospiti presenti sul tema: ‘Mio figlio è un fenomeno’ – Gli amorevoli disastri dei genitori nello sport giovanile. – Nella parte finale della serata sarà dato spazio per domande. Gli ospiti saranno: Luca CANTAGALLI ex pallavolista e allenatore anche lui ex nazionale, Fabio BENAGLIA lo scrittore del libro che dà titolo alla serata, Federico CHIOSSI Giovane calciatore del Modena FC, Domenica DI GESU’ – Allenatore sassuolo calcio giovanile. _ Caldeggiamo vivamente la presenza di dirigenti e genitori visto il tema di ‘primaria’ importanza alla luce degli recenti episodi ‘negativi’ registrati, anche nello sport modenese; scarica la locandina/invito.
Vai alla notizia -
Presentazione “Ho imparato a sognare” – Soliera 25 marzo
FB Pallavolo Soliera ha organizzato, in collaborazione con Fondazione Campori – “Soliera Fa Cultura”, la presentazione del libro di Michele Orione “Ho imparato a sognare” – Il romanzo, come dice l’autore stesso è scritto con ottimismo e amore per la vita; dedicato alla pallavolo, ai giovanii, ai sogni e ai maestri che aiutano a realizzarli. – Un libro che, come ha riportato qualche recensione, “con semplicità ed efficacia, invita a credere nei giovani e a vivere intensamente ogni istante della vita, ad affrontare ogni sfida e a superare ogni sconfitta, attraverso la metafora con lo sport e i suoi valori” – Vi aspettiamo sabato prossimo 25 marzo alle ore 15,30 presso Habitat, Via Berlinguer 201 a Soliera – Scarica la locandina/invito
Vai alla notizia -
20 Marzo 2017
Corso Nazionale Aggiornamento S3 2017
L’Area Sviluppo e Formazione della nostra Federazione ha programmato per il prossimo mese di Maggio un Corso nazionale di Aggiornamento tutto centrato sul nuovo Progetto federale S3 – “All together we can spike”. – Il Corso é rivolto ai Docenti di Istituti Scolastici di ogni ordine e grado e tratterà, tutta la progressione tecnica e didattica del gioco della pallavolo. – Il Corso avrà luogo a Scanzano Jonico (MT) dal 10 al 12 maggio p.v. Vi trasmettiamo in allegato l’indizione del Corso, il programma di svolgimento (che sarà a breve ben dettagliato e pubblicato sul sito) ed anche la guida con tutte le info utili a formalizzare l’iscrizione. – Maggiori informazioni sul Progetto sono sul nostro sito www.federvolley.it – area scuolaprom: http://www.federvolley.it/progetti – Allegati: – indizione Corso – programma – riconoscimento MIUR – Guida all’iscrizione
Vai alla notizia -
4 Marzo 2017
SEMINARIO: La relazione atleta allenatore nel corso della carriera sportiva
-
27 Febbraio 2017
PROMOZIONI, RETROCESSIONI E PIANIFICAZIONE PLAY OFF-OUT CAMPIONATI DI SERIE
-
13 Febbraio 2017
Silvano Brusori rieletto Presidente dell’Emilia Romagna
-
10 Febbraio 2017
Convegno “La Scienza della Visione al Servizio dello Sport”
Pallavolo Modena indice ed organizza la Convention “La Scienza della Visione al Servizio dello Sport” di giovedì 2 marzo presso il PalaPanini di Modena. Si tratta della prima edizione di questo convegno incentrato sulla rilevanza del fattore visivo nello sport e non solo: la percezione visiva caratterizza infatti la maggior parte delle nostre attività quotidiane e grazie al feedback visivo che riceviamo dall’ambiente sappiamo come muoverci ed agire in modo efficiente e finalizzato. Ogni attività visuo-motoria che un essere umano svolge è caratterizzata da esigenze visive più o meno specifiche e l’efficienza del nostro sistema visivo è alla base della nostra abilità di interfacciarci con tali esigenze. A tal fine vogliamo approfondire questo fondamentale argomento non solo pensando agli atleti e alla performance sportiva, ma applicato anche a tutte le normali attività quotidiane. Verranno sviluppati diversi argomenti fra i quali: 1-La percezione visiva nello sport: l’attività sportiva e il risultato agonistico non sono solo espressione di accurato allenamento fisico, ma si basano essenzialmente sulla capacità visuo-motoria. 2-Correzione dei difetti visivi per una migliore prestazione nell’attività sportiva: prevenzione, diagnosi, occhiali e lenti a contatto 3-Prevenzione da danni e traumi durante l’attività sportiva: occhiali sportivi, filtranti 4-I concetti di Sport…
Vai alla notizia -
4 Febbraio 2017
Risultati Elezioni Comitati Territoriali ER 2017-2020
Sei Comitati Territoriali dell’Emilia Romagna, Ravenna – Ferrara – Reggio Emilia – Piacenza – Parma – Romagna Uno, dopo questi primi nove giorni dedicati al rinnovo degli organismi territoriali, hanno eletto i nuovi Comitati. Buona, con alcune punte particolarmente significative, è stata la partecipazione delle Società a questi importanti appuntamenti. Nel prospetto allegato troverete i risultati di questa prima tornata che confermato un rinnovo dei due terzi delle cariche di Presidente. Nella prossima settimana le ultime tre assemblee che riguardano la nostra regione: i due territori che hanno il maggior numero di Società, Modena il 6 febbraio – Bologna il 12 febbraio, ed il Comitato Regionale Emilia Romagna che Domenica 12 febbraio alle ore 11,30 presso il Savoia Hotel Regency, rinnoverà le cariche regionali. – Per questo ultimo appuntamento che chiude i rinnovi nella nostra regione, prima dell’Assemblea Nazionale che si svolgerà il 26 febbraio al Centro Congressi di Rimini, i candidati sono: _ carica di Presidente Regionale – Silvano Brusori; – carica di Consiglieri Regionali – Balduini Marina, Caronia Emanuele, Gatti Elisa, Pollini Luciano, Salvioli Giulio, Valenti Lino e Zanchi Alessandro; – carica di Revisore dei Conti – Broccoli Cristina.
Vai alla notizia -
29 Gennaio 2017
Seminario – Stress, infiammazione cronica e prestazione
“La prima vittoria che propongo ai miei giocatori, e che pongo a me stesso, è battere un nemico terribile, anche perché si nasconde, anche perché noi non lo vogliamo mai affrontare e che di solito ci fa più paura anche dell’avversario più forte. E questo avversario sono i nostri difetti, i nostri limiti, le cose che non ci vengono bene, che non ci piacciono. Questa è la prima vittoria, perché se non si vince questa gara non c’è miglioramento, cioè aumento della qualita.” Julio Velasco La richiesta di aumento o mantenimento della performance nella società moderna è un passaggio obbligato non solo all’interno dello sport ma in tutti gli ambiti della nostra vita più o meno complessa, con sempre maggiori richieste di adattabilità in presenza di stressor cronici persistenti. Il mantenimento di buone prestazioni psicofisiche risulta di particolare interesse anche nell’ambito della prevenzione, del benessere, dell’anti-aging e dell’attività rigenerativa. Performance PsicoFisica è un concetto multidimensionale, che comprende variabili fisiologiche, psicologiche, fisiche, cognitive, propriocettive e autonomiche. Il fenomeno è molto complesso ed è regolato dallo “Stress System”, dai processi infiammatori di basso grado, dai ritmi circadiani e da importanti componenti della composizione corporea come il muscolo, IMAT, grasso e osso. La…
Vai alla notizia -
20 Gennaio 2017
Candidature per Rinnovo cariche Comitato Regionale e Comitati Territoriali
Alle ore 12 di oggi 20 gennaio sono scaduti i termini per la presentazione delle candidature per i rinnovi delle cariche elettive nazionali, regionali e territoriali. Questi sono i candidati per i singoli Comitati della Regione Emilia Romagna. Molte sono le novità Piacenza (candidato Cesare Lucca), Modena (candidato Eugenio Gollini) , Ferrara (candidato Alessandro Fortini) e Ravenna (candidato Mauro Masotti) cambiano il Presidente Territoriale, il nuovo comitato di Romagna Uno ha un solo candidato presidente Franco Manuzzi. Bologna e Reggio Emilia hanno due candidati alla presidenza e quindi ci sarà battaglia alle Assemblee di questi Comitati. Solo il CP di Parma ha un unico candidato alla presidenza territoriale che anche per questo quadriennio è Cesare Gandolfi. Così pure il Comitato Regionale vede riconfermata la candidatura del Presidente uscente Silvano Brusori. Il programma delle varie Assemblee in Regione lo trovate nello spazio riservato all’Assemblea. Inoltre, in applicazione dell’art. 19 R.O. capp. 7 8 e 9 si trasmette l’elenco delle candidature pervenute per le Assemblee Periferiche elettive 2017.
Vai alla notizia -
9 Gennaio 2017
Assemblea Regionale FIPAV – 12 Febbraio 2017
Si pubblica la convocazione dell’Assemblea per il rinnovo del Consiglio Regionale Emilia Romagna della Fipav. L’Assemblea si svolgerà il 12 febbraio 2017 a Bologna presso il Savoia Hotel Regency, Via del Pilastro 2, in seconda convocazione alle ore 11,30. La convocazione e gli allegati sono anche pubblicati sul sito regionale www.fipavcrer.it come albo virtuale. Si ricorda che tutte le candidature alle cariche di Presidente, Consigliere e Revisore dei Conti sia per tutti i Comitati Territoriali dell’Emilia Romagna che per il Comitato Regionale vanno presentate o di persona o tramite raccomandata A/R entro le ore 12,00 del 20 gennaio 2017 al Comitato Regionale Emilia Romagna della FIPAV Via Trattati Comunitari Europei n. 7, 40127 Bologna (Vedi moduli allegati compilabili). Le Candidature per le cariche Nazionali vanno presentate, entro gli stessi termini, alla Segreteria Generale della FIPAV a Roma. Il Comitato Regionale precisa gli orari in cui è aperta la Segreteria per ricevere le candidature: per la consegna personale delle candidature presso il Comitato Regionale, gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Nei giorni 16-17-18-19 gennaio, oltre all’apertura pomeridiana, gli uffici saranno aperti anche dalle ore 10.00 alle ore 14.00. Mentre il…
Vai alla notizia -
3 Gennaio 2017
Promozione – COPPA ITALIA FINALI SUPERLEGA E SERIE A2
-
16 Dicembre 2016
Open Day “Tra cultura e sport: un’eccellenza formativa”
-
1 Dicembre 2016
Ciao Paolo
-
21 Novembre 2016
L’ intelligenza emotiva, l’ arte di gestire le emozioni
-
12 Novembre 2016
Il dirittto penale e lo sport: responsabilità e prevenzione
Lo scopo del Seminario è quello di offrire una approfondita panoramica degli intrecci tra diritto penale e fenomeno sportivo, con particolare riferimento a temi per i quali la normativa penale si confronta con quella sportiva. Si pensi ad esempio al doping, alla frode sportiva e alle scommesse illecite. Attraverso la testimonianza di personaggi di spicco come ad esempio Stefano Palazzi, Procuratore Federale della FIGC fino al 2016, già Sostituto alla Procura Federale della FIGC dal 2005, verrà anche affrontata la natura pubblicistica di una parte delle risorse economiche a disposizione degli enti sportivi, e focalizzata l’attenzione sulla prevenzione e su modelli organizzativi di good governance. Non da ultimo, verrà analizzato il percorso giurisprudenziale di istituti come la scriminante sportiva o la ontologica differenza relativa all’utilizzabilità della prova nel processo penale rispetto a quello sportivo. Considerate le cronache di questi ultimi anni, analizzare il rapporto tra diritto penale e sport è un tema di assoluta rilevanza per gli addetti ai lavori, siano essi amministratori, dirigenti, atleti o professionisti/consulenti operanti in tale ambito. Visualizza il programma del seminario DESTINATARI Questo appuntamento si propone come momento di approfondimento e riflessione per tutti coloro che operano negli e con gli enti sportivi,…
Vai alla notizia -
2 Novembre 2016
Seminario “L’intelligenza agonistica”
Il Seminario di formazione in Psicologia dello Sport si rivolge a professionisti del settore sportivo che desiderino ampliare le loro conoscenze e la loro professionalità acquisendo competenze in ambito psicologico. È obiettivo del Seminario fornire conoscenze teoriche e competenze pratiche per l’analisi e l’ottimizzazione della prestazione sportiva dal punto di vista mentale, permettendo all’allenatore di integrare le metodologie proprie dell’allenamento tecnico e atletico con quelle specifiche dell’allenamento psicologico, consentendo in tal modo un reale approccio globale all’allenamento. – DIDATTICA La giornata di formazione sarà prevalentemente finalizzata all’apprendimento dei principi base della Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana e del modello S.F.E.R.A., strumento di analisi e di intervento sulla performance, sviluppato all’interno dell’Unità Operativa di Psicologia dello Sport del Centro Ricerche in Scienze Motorie, SUISM Università degli Studi di Torino, ad opera del prof. Giuseppe Vercelli e dei suoi colleghi. Il Seminario permetterà di conoscere e apprendere i meccanismi mentali alla base dell’eccellenza agonistica e i fattori che compongono e allenano l’Intelligenza Agonistica, e apprendere le principali tecniche che ne consentono il potenziamento. Considerando le esigenze degli atleti professionisti, verranno altresì illustrate tecniche di controllo emotivo in situazioni di emergenza. Il Seminario seguirà un approccio esperienziale, alternando modalità formative teoriche…
Vai alla notizia -
28 Ottobre 2016
Seminario Fiscale – Gestire una A.S.D. oggi
Si terrà a Rimini il 12 Novembre 2016 dalle ore 9.30 alle 13.00 il Seminario Fiscale “Gestire una A.S.D. oggi”. Relatore dell’evento sarà il Dott.Fabio Romei – Commercialista – Responsabile sportello fiscale FIPAV. Di seguito la locandina dell’evento e maggiori informazioni in merito.
Vai alla notizia -
7 Ottobre 2016
Book Ufficiale Campionati Serie C e D 2016-2017
-
1 Ottobre 2016
Chiusura comitato San Petronio – 4 Ottobre
In occasione della festa del Santo Patrono di Bologna, gli uffici del Comitato Regionale della FIPAV resteranno chiusi tutta la giornata di Martedì 4 ottobre 2016.
Vai alla notizia -
22 Settembre 2016
La preparazione e la gestione nutrizionale degli eventi competitivi
-
14 Settembre 2016
La Nuova Stagione – Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva
-
22 Agosto 2016
CORSO BLSD LAICO – 09/10/2016
BLSD è la sigla (BASIC LIFE SUPPORT – DEFIBRILLATION) delle manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco. In base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 169 del 20 luglio 2013 e successive modifiche, dal 1° dicembre 2016 tutti gli impianti sportivi dove si svolge qualsiasi tipo di attività sportiva (agonistica, allenamento, promozionale, amatoriale, ecc.) dovranno essere dotati della presenza di un defibrillatore e del relativo addetto al suo utilizzo. Fermo restando l’obbligo di Legge che prevede che tutte le società debbano avere a disposizione negli impianti un defibrillatore e il relativo addetto al suo utilizzo, dalla stagione 2016/2017 nei Campionati di Serie C e D Maschile e Femminile sarà obbligatorio per tutta la durata dell’incontro avere a disposizione nell’impianto di gioco durante lo svolgimento delle gare, un defibrillatore semiautomatico che dovrà essere posizionato in un posto che ne faciliti un immediato utilizzo in caso di necessità e una persona abilitata al suo utilizzo; la società ospitante dovrà farne constatare la presenza agli arbitri. Si precisa come in caso di assenza la gara non potrà essere disputata e la squadra ospitante in sede di omologa sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con la perdita dell’incontro con il punteggio più sfavorevole….
Vai alla notizia -
Corso di formazione per Dirigente Sportivo a.s. 2016/2017
-
11 Agosto 2016
CAMPIONATI CRER 2017 – Bozze Calendari
-
28 Luglio 2016
Comunicazione del Ministero della Salute
-
19 Luglio 2016
Corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico
-
3 Luglio 2016
CAMPIONATI REGIONALI 2016-17
Nei seguenti link potrete trovare la documentazione Crer per la s.a.2016-17, in particolare: 1. Indizione Campionati di serie C e D maschile e Femminile 1.1. allegato A1-Servizio Primo Soccorso 1.2. allegato A2-Organizzazione dei Servizi di Campo 1.3. allegato A3-Caricamento Camp3 su gestionale fipavonline 1.4. allegato A4-Mod. Richiesta Wild Card 2. Indizione Campionati di Categoria 3. Indizione Coppa Regionale Emilia Romagna 4. Book 2017 Scheda comunicazione dati Società 5. Modulo pre-iscrizione per Società inserite in fascia di ripescaggio 6. Organico Squadre C e D maschili e femminili con fascia ripescaggio 7. Planning attività Crer 2016-17 (agg. al 30 giu’16)
Vai alla notizia -
27 Giugno 2016
Trofeo delle Regioni 2016
-
16 Giugno 2016
ORARI APERTURA COMITATO REGIONALE FIPAV
Si comunica che dal 15 giugno al 16 settembre 2016 il Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna osserverà i seguenti orari di apertura della sede: Dal LUNEDI AL GIOVEDI’ – Apertura dalle ore 14,00 alle ore 19,00 VENERDI’ – Chiuso Nei giorni 30 giugno e 1 luglio 2016 il Comitato sarà chiuso. Sarà comunque possibile, possibile anche nei giorni di chiusura, comunicare tramite le consuete e-mail: crg@fipavcrer.it p.mazzoni@fipavcrer.it segreteria@fipavcrer.it amministrazione@fipavcrer.it Per problematiche urgenti riguardanti la Commissione Regionale Gare tel. 335-1582744 (preferibilmente dopo le ore 17,00); per problematiche urgenti riguardanti la segreteria tel. 335-7366280
Vai alla notizia -
15 Giugno 2016
LE PRINCIPALI NORME DELLA STAGIONE SPORTIVA 2016/2017
-
6 Giugno 2016
WORLD LEAGUE ROMA 2016
Nell’avvicinarsi dello straordinario avvenimento della World League 2016, la FIPAV Lazio ha presentato una particolare promozione per le Società ed i suoi tesserati. Le promozioni, (valide fino al 13 giugno ) riportate nello schema consultabile dal link in calce al testo, prevedono l’acquisto a condizioni eccezionali di abbonamenti di Tribuna A o C e biglietti di Parterre, Tribuna A, B o C così composti. Per maggiori informazioni proseguire di seguito. Promozione Società Modulo Prenotazione Comitati
Vai alla notizia -
1 Giugno 2016
Chiusura Comitato
SI INFORMANO SOCIETA’, DIRIGENTI, TECNICI, UFFICIALI DI GARA E COMITATI PROVINCIALI CHE GLI UFFICI DEL COMITATO REGIONALE SARANNO CHIUSI NELLA GIORNATA DI VENERDI’ 3 GIUGNO 2016. LA RIAPERTURA AVRA’ LUOGO LUNEDI’ 6 GIUGNO DALLE ORE 14,00.
Vai alla notizia -
Nuovi modelli di Marketing Sportivo: tra la responsabilità sociale e l’engagement
-
24 Maggio 2016
Sospensione servizi Federvolley
A seguito del trasloco di tutti gli Uffici Federali di ROMA, tutti i servizi FIPAV on line (del sito federvolley.it) saranno sospesi dalle ore 12,00 di Venerdì 27 Maggio 2016 e tutta la giornata di Sabato 28 Maggio 2016. Pertanto tutte le Società ancora impegnate in campionati provinciali, regionali e nazionali dovranno stampare i Camp 3 prima di quella data in modo di non avere problemi per l’attività sportiva. Stesso dicasi per chi deve iscriversi a corsi o pagare contributi gara agli organi nazionali. Lo stesso problema avranno atleti ed atlete che devono iscriversi a tappe di Beach Volley previste in quel weekend. Tutte le iscrizioni, anche se il termine era previsto per le ore 24 del Venerdì, dovranno avvenire entro le ore 9,00 di Venerdì 27 maggio per permettere al Supervisor di scaricare gli iscritti al torneo prima della sospensione del servizio.
Vai alla notizia -
23 Maggio 2016
Il futuro dell’impiantistica sportiva in Emilia Romagna
In allegato potrete trovare la locandina del seminario intitolato “Il futuro dell’impiantistica sportiva in Emilia Romagna” che si terrà a tra le ore 15 e le 16:30 di Venerdì 27 Maggio presso la Sala consiliare Comune di Anzola dell’Emilia. Per maggiori informazioni proseguire sul seguente link: Il futuro dell’impiantistica sportiva in Emilia Romagna
Vai alla notizia -
18 Maggio 2016
Assegnate le Borse di Studio Gianfranco Mazza e Roberto Lobietti
-
29 Aprile 2016
NUOVE FRONTIERE NELLO SPORT
-
Prevenzione dell’abbandono sportivo giovanile
-
28 Aprile 2016
Bando sponsor divisa arbitri
E’ stato presentato il bando per la sponsorizzazione delle divise degli Ufficiali di Gara del volley regionale per le stagioni 2016/17 – 2017/18 – 2018/19. Il Comitato Regionale Emilia Romagna della Federazione Italiana Pallavolo intende infatti rinnovare le divise degli Ufficiali di Gara Regionali e ritiene un’opportunità per Enti od Aziende la possibilità di inserire il proprio logo nelle divise che verranno utilizzate nei prossimi anni. La divisa è composta da felpa, polo, pantaloni e borsa. Enti ed Aziende interessate a fare un offerta possono inviarla entro e non oltre il 20 maggio 2016. Per queste stagioni si offre un pacchetto completo di sponsorizzazione delineato come segue: • Inserimento logo Sponsor sul retro della maglia ufficiale del 1° e 2° arbitro; • Inserimento logo Sponsor sul retro della felpa ufficiale del 1° e 2° arbitro; • Inserimento logo Sponsor in tutte le comunicazione ufficiali del Ruolo Arbitrale e del Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna; • Inserimento logo Sponsor nel sito del Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna e link alla pagina aziendale; • Inserimento di una pagina pubblicitaria nel book di presentazione dei Campionati di Categoria Serie D/C maschili e femminili; • Inserimento di una pagina pubblicitaria nei mini-book (se prodotti dal Comitato per eventuali presentazioni: es. Marchio di Qualità). • Posizionamento di uno striscione 2×1…
Vai alla notizia -
26 Aprile 2016
CORSO EDUCAMP PER TECNICI-EDUCATORI Bologna 20 maggio 2016
-
18 Aprile 2016
Ciao Aldo
Nella serata di ieri ci ha lasciato Aldo Leoni per più di vent’anni Presidente del Comitato Provinciale di Reggio Emilia e componente dello stesso Comitato per lungo tempo, nonché dal 1972 Arbitro. – Aldo dirigente qualificato e sempre disponibile, è stato anche dal 1996 al 2008 Consigliere Regionale e Giudice Unico del Comitato Regionale Emilia Romagna. – Il Presidente ed i collaboratori tutti del Comitato Regionale Emilia Romagna FIPAV, nell’unirsi al dolore della famiglia e del Comitato Provinciale di Reggio Emilia, dispone che per tutte le gare regionali che si svolgeranno in Provincia di Reggio Emilia da domani, giorno dei funerali, a Domenica 24 venga osservato prima dell’inizio di ogni incontro un minuto di silenzio in memoria.
Vai alla notizia -
La riforma della giustizia sportiva
La riforma del sistema di giustizia sportiva, varata dal CONI ed entrata in vigore il 1° luglio 2014, ha comportato profonde innovazioni sull’intero settore del contenzioso sportivo, non solo per i procedimenti innanzi agli organi istituzionali presso il CONI, ma anche per i procedimenti di giustizia endofederali. Il Codice di giustizia sportiva ha introdotto nuove regole procedurali in linea con le esigenze di tempestività e specificità che caratterizzano l’attività sportiva e nel rispetto dei principi di effettività della tutela dei diritti, del diritto di difesa, di imparzialità del giudice, del contraddittorio e del giusto processo. Con decorrenza dalla stagione agonistica (2014-2015) tutte le Federazioni hanno adeguato i propri Statuti e regolamenti ai nuovi principi. Dopo il primo anno di attuazione del nuovo sistema, sulla base delle esperienze acquisite e del costruttivo confronto con i rappresentanti delle Federazioni, il CONI, con delibera del Consiglio Nazionale del 9 novembre 2015, ha apportato importanti modifiche al sistema di giustizia sportiva, anche per superare alcuni dubbi e difficoltà ed alcuni elementi di criticità verificatisi nel primo anno di attuazione del nuovo Codice. Il Seminario intende approfondire i rapporti tra ordinamento statale e ordinamento sportivo e in particolare il nuovo sistema di giustizia, alla luce…
Vai alla notizia -
11 Aprile 2016
SCUOLE REGIONALI DI PALLAVOLO
La Federazione Italiana Pallavolo indice il 1° Bando per l’istituzione delle “SCUOLE REGIONALI DI PALLAVOLO” riservato alle società affiliate Fipav, con particolare riferimento alla fascia di età 6-14 anni e attività promozionale, a partire dall’anno sportivo 2016-2017. – Il progetto fa riferimento alla delibera 209 del Consiglio Federale del 17 dicembre 2015 ed ha l’obiettivo di concentrare attenzione, energia e risorse a supporto delle nostre associazioni, quali punto di riferimento sportivo, culturale, d’unione e promozione sociale sul territorio. Il progetto è rivolto alle società che si interfacciano con la scuola, attraverso progetti scolastici, garantendo standard qualitativi. – Le società Fipav interessate a partecipare dovranno essere in regola con le norme di affiliazione e tesseramento nel corrente anno sportivo. – Le società che avranno ottenuto il riconoscimento di “Scuola Regionale di Pallavolo” riceveranno a fronte di tale qualifica un certificato di attestazione. – Il Certificato di “Scuola Regionale di Pallavolo” avrà validità biennale, a partire dal 1° settembre 2016, con rinnovo automatico, verificato il mantenimento dei requisiti richiesti e approvazione della relazione sull’attività svolta da parte del competente Comitato Provinciale e successiva presa d’atto del Comitato Regionale, pena la revoca. Bando – Scuole Regionali di Pallavolo Indizione – Scuole Regionali di Pallavolo Moduli – Scuole Regionali di Pallavolo
Vai alla notizia -
29 Marzo 2016
Introduzione al Cloud ed ai Big Data
-
22 Marzo 2016
Corso Nazionale Allenatori di 3° Grado – Corso per Esperti in Preparazione Fisica
Con la presente si comunica che è stato pubblicato sul sito federale www.federvolley.it nella sezione Settore Tecnico /AREA ALLENATORI il bando del : Corso Nazionale per Allenatori di Terzo Grado – TREDICESIMA EDIZIONE: SESSIONE 1 11-19 giugno 2016 – Cavalese (TN) Hotel La Roccia SESSIONE 2 16-24 LUGLIO 2016 – Bari Hotel Majesty VALUTAZIONI FINALI Entro dicembre 2016 – valutazioni finali – sedi da definire L’iscrizione potrà essere effettuata attraverso la procedura online con pagamento a mezzo carta di credito. Ciascuna sessione del Corso sarà attivata con l’iscrizione di minimo 15 partecipanti. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione è fissato per le ore 24.00 del 31 maggio 2016. Corso per Esperti in Preparazione Fisica della Pallavolo – DODICESIMA EDIZIONE: 16-19 maggio 2016 – VIGNA DI VALLE (RM) – Centro Sportivo Aeronautica Militare 7-11 giugno 2016 – CAVALESE (TN) – Hotel La Roccia 11-14 settembre 2016 – CHIANCIANO TERME 15 dicembre 2016 – valutazione finale – ROMA, CPO Giulio Onesti. L’iscrizione potrà essere effettuata attraverso la procedura online con pagamento a mezzo carta di credito. Il corso sarà attivato con minimo 12 partecipanti. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione…
Vai alla notizia -
17 Marzo 2016
Seminario “L’overtraining e il recupero”
-
Progetto “Volley for Children”
-
16 Marzo 2016
La gestione degli impianti sportivi: aspetti giuridici, amministrativi e fiscali
Gestire una struttura sportiva – uno stadio, un palazzetto dello sport, una piscina, un centro polivalente – è un’attività complessa che richiede conoscenze e professionalità mirate, per consentire una proficua programmazione dell’attività. Per questo è indispensabile sviluppare le competenze sia di coloro che operano nei settori sport degli Enti Locali e delle Regioni (proprietarie degli impianti affidati in concessione), sia dei soggetti gestori. Il Seminario è finalizzato ad aiutare gli Enti Locali e i gestori a rispondere alla nuova domanda di sport, a risolvere i problemi di amministrazione di un centro sportivo, ad affrontare i problemi connessi alla gestione (area ristoro, sponsorizzazioni, comunicazione) e ad adempiere alle nuove leggi in materia di sicurezza. – CONTENUTI • Le procedure di affidamento in gestione degli impianti sportivi pubblici alla luce della disciplina nazionale e regionale in materia. • Le maggiori criticità delle convenzioni di ricorrente utilizzo. • Le ipotesi alternative: diritto di superficie, finanza di progetto. • La disciplina fiscale dei lavori eseguiti all’interno dell’impianto da parte del privato gestore. • La gestione delle risorse umane. – Visualizza il programma del seminario – DESTINATARI Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto ai funzionari di Enti Locali e Regioni, dirigenti…
Vai alla notizia -
14 Marzo 2016
VIII Convegno Nazionale Fiscosport
La Casa Editrice Fiscosport è nata nel 2000 dall’esigenza di fornire alle società e associazioni sportive dilettantistiche un aggiornamento costante in materia fiscale-sportiva. La testata giornalistica dà voce ai maggiori esperti “fiscosport” che, agevolati dal fatto di provenire – per la maggior parte – dal mondo sportivo, hanno la capacità, e si pongono sempre come obiettivo, di rivolgersi ai Dirigenti sportivi con un linguaggio semplice e chiaro, per analizzare e risolvere le problematiche più ricorrenti. Il VIII Convegno Nazionale Fiscosport si terrà il 18 marzo 2016 alle ore 14.15, presso l’Aula Magna della facoltà di Giurisprudenza di Ferrara, a cui seguirà, il sabato mattina 19 marzo, il Meeting dei Consulenti, un incontro in forma seminariale con i professionisti interessati all’approfondimento delle tematiche fiscosportive. L’ingresso al convegno è libero. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.fiscosport.it. Locandina Fiscosport Pieghevole Fiscosport
Vai alla notizia -
9 Marzo 2016
Piazzale del Pala Costa di Ravenna intitolato a Vigor Bovolenta
-
7 Marzo 2016
Seminario “EDUCARE SPORT”, Bologna 21 marzo 2016
Il seminario, organizzato da BNL Gruppo BNP Paribasin in partnership con il CONI, è dedicato ad atleti, ex atleti e sportivi che si apprestano a lasciare il professionismo e che hanno voglia di investire per costruirsi un futuro lavorativo in ambito imprenditoriale, facendo leva sul proprio bagaglio di esperienza e di valori guadagnato sul campo di gara. Si tratta di un incontro di formazione per aiutare gli sportivi a compiere scelte finanziarie in modo consapevole, nei giusti tempi, per prepararsi ad affrontare il “dopo-carriera” sportiva in modo sostenibile. In occasione del seminario di Treviso, interverranno alcuni Testimonial sportivi che racconteranno il loro percorso sportivo e post sportivo. Il seminario si terrà il 21 marzo 2016 alle 10.00 a Bologna, Aula Magna della Fondazione MAST, Via Speranza 42. Durante l’evento si affronteranno temi legati al risparmio, agli investimenti e al credito. Per partecipare all’evento, gli interessati dovranno iscriversi entro lunedì 14 marzo a: segreteria@educaresport.it. Di seguito l’invito, il programma e la scheda d’iscrizione. Educare Sport – Invito e Programma Allegato A – Modulo di iscrizione
Vai alla notizia -
2 Marzo 2016
Una strada per Vigor Bovolenta
-
29 Febbraio 2016
PROMOZIONI E RETROCESSIONI CAMPIONATO CRER 2015-16
Facendo seguito alla Circolare d’indizione Campionati CM, CF, DM e DF Crer, alla modifica dei campionati di B1M/B2M, nonché alle probabili retrocessioni dai Campionati nazionali, nel link di seguito si riporta la modalità di svolgimento ed il numero delle Società interessate a quanto i oggetto. – Promozioni e Retrocessioni Campionato CRER 2015-16
Vai alla notizia -
28 Febbraio 2016
FINALI COPPA ITALIA 19 – 20 MARZO 2016 – PALA DE ANDRE’ RAVENNA
La Lega Pallavolo Serie A Femminile – Master Group Sport e Comitato Provinciale FIPAV di Ravenna hanno definito le modalità circa la vendita dei biglietti da destinarsi esclusivamente ai tesserati FIPAV. Essendo il quantitativo messo a disposizione limitato, l’assegnazione, sino ad esaurimento, avverrà per data di consegna/arrivo dei moduli di richiesta riportati nel link di seguito. Vendita biglietti tesserati FIPAV
Vai alla notizia -
27 Febbraio 2016
Progetto S3
Nei link in calce al testo potrete consultare tutta la documentazione relativa a Indizione, programma e modalità di iscrizione del Corso nazionale 2016 di Aggiornamento sul “PROGETTO S3” in programma a BIBIONE (VE) dal 4 al 6 maggio prossimi e rivolto a Docenti di E.F. di Istituti Scolastici di 1° e 2° grado. – Il corso è riconosciuto e validato dal MIUR. Tutta la documentazione è pubblicata sul sito federale alla sezione scuolaprom. Si prega cortesemente di voler favorire ampia diffusione dell’informativa attraverso tutti i vostri canali istituzionali e social. Indizione Corso Aggiornamento Programma Corso Nazionale 2016 S3 Dir.90.03_autorizzazione Miur Guida Iscrizione Corso di Aggiornamento FIPAV
Vai alla notizia -
FARE SQUADRA: PREVENZIONE DEL FENOMENO DEL BULLISMO NELLO SPORT
Il Gruppo Sportivo Spezzanese, con il patrocinio del Comune di Fiorano e di Lapam Confartigianato di Modena e Reggio Emilia, ha promosso un pubblico incontro sul tema: – “FARE SQUADRA: PREVENZIONE DEL FENOMENO DEL BULLISMO NELLO SPORT” – Lunedì 14 marzo 2016 – Teatro Astoria di Fiorano – ore 20:00 – OSPITI DELLA SERATA – Saluto iniziale di Francesco Tosi – Sindaco di Fiorano Erio Luigi Munari : Presidente Lapam Confartigianato di Modena e Reggio Emilia – Partecipano alla tavola rotonda: – Francesco Tosi : Sindaco di Fiorano Leo Turrini : inviato dei Quotidiani Il Resto del Carlino,La Nazione,Il Giorno e opinionista di Sky Francesco Magnanelli : Capitano della U.S. Sassuolo Calcio Andrea Sartoretti : Direttore Generale della DHL Modena Volley Chiara Di Iulio : Capitano della Liu.Jo Volley di Modena Morena Peggi : Psicologa – Presenzieranno all’incontro, aperto a tutti, diversi rappresentanti del mondo dello sport, della scuola e della società civile
Vai alla notizia -
11 Febbraio 2016
Seminario “Core & functional training: due facce della stessa medaglia”
-
Convocazione Straordinaria riunione Consiglio Regionale
Ai sensi dell’art. 20.2 lettera i) e dell’art. 57 del Regolamento delle Strutture Territoriali del CONI (R.S.T.), il Presidente del Comitato Regionale CONI dell’Emilia Romagna convoca il Consiglio Regionale per il sabato 27 febbraio 2016 alle ore 09,30 in prima convocazione e alle ore 10,00 precise in seconda convocazione, presso il Savoia Hotel Regency (Via del Pilastro, 2 – Bologna ) per dibattere in merito al seguente. ORDINE DEL GIORNO 1) PROTOCOLLO D’INTESA CONI/AGENZIA DELLE ENTRATE: tavolo congiunto e risposte ai quesiti In considerazione dell’eccezionalità dell’incontro, si prega vivamente di non mancare, avvertendo direttamente la Segreteria del Comitato Regionale (Tel. 051/551192, a mezzo fax 06/32723505 o mail emiliaromagna@coni.it) entro e non oltre martedì 25 febbraio 2016. Convocazione Consiglio Regionale CR 27.02.2016 Protocollo Intesa CONI – AGENZIA ENTRATE Format Quesito
Vai alla notizia -
2 Febbraio 2016
Aperte le iscrizioni al corso Comunicare lo Sport
Dopo il successo dell’edizione 2015, la Scuola dello Sport del Coni ripropone un interessante Corso su “La comunicazione nello sport e dello sport”. Si tratta di una materia, che dopo essere entrata fra le priorità formative di tutti coloro che operano nelle diverse tipologie di organizzazioni sportive (FSN, DSA, EPS, Società Sportive), necessita di un processo di approfondimento. L’edizione 2016 del Corso, a differenza di quello dell’anno precedente, verrà articolato infatti in quattro moduli didattici. – Esso si rivolge sia a chi, lavorando all’interno del mondo dello sport, si confronta con le diverse modalità di comunicazione e informazione e sia a chi ritiene che la media culture sia ormai un fattore centrale nell’individuazione delle strategie organizzative e gestionali, nel potenziamento delle relazioni interne ai diversi gruppi e in quelle esterne con la società e il territorio di riferimento. – Il corso, dunque, è indirizzato sia alle esigenze formativa di coloro che svolgono le “professioni della comunicazione” in ambito sportivo, sia ai dirigenti, iscritti, tesserati o semplici appassionati del mondo sportivo. Si descriveranno infatti le funzioni, i compiti e le responsabilità di figure sempre più importanti, quali addetti stampa delle Federazioni e delle strutture periferiche, responsabili della comunicazione di club e…
Vai alla notizia -
29 Gennaio 2016
2° BOLLETTINO – Final Four CER 2016
Si riportano nel link di seguito gli aggiornamenti intercorsi dalla pubblicazione del Bollettino n.1 per quanto riguarda le Finali di Coppa Emilia Romagna 2016 sia per la categoria Maschile che per quella Femminile. 2° BOLLETTINO – Final Four Coppa Emilia Romagna 2016
Vai alla notizia -
27 Gennaio 2016
16° CORSO NAZIONALE CONI PER ESPERTI DI PREPARAZIONE FISICA
Il concetto di preparazione fisica è notevolmente cambiato negli ultimi anni, di conseguenza la formazione degli esperti in questa parte fondamentale della preparazione di atleti e squadre è mutata radicalmente. Per formare al meglio i moderni preparatori fisici occorre analizzare a fondo le funzioni che deve ricoprire chi assume questo ruolo, considerando in primo luogo tutti i fattori riguardanti gli aspetti condizionali della preparazione e tenendo per di più conto anche degli altri fattori limitanti la prestazione. L’efficacia di una moderna preparazione è sempre più caratterizzata da una adeguata integrazione tra lo sviluppo delle capacità organico-muscolari ed un aumento del livello delle abilità tecniche specifiche della disciplina sportiva. Per questo il Corso, oltre a fornire le conoscenze più avanzate nel campo dello sviluppo della condizione fisica, indicherà quali sono le migliori pratiche per quel che riguarda l’allenamento integrato. Esercitazioni pratiche in palestra ed in campo rappresenteranno una parte rilevante della didattica: saranno infatti approfonditi gli aspetti pratici della preparazione fisica e saranno presentate modalità esecutive di valutazione dei diversi fattori della prestazione. Una importanza particolare sarà dedicata alla gestione dei dati della valutazione attraverso alcune tecniche statistiche di elaborazione dei dati. – DIDATTICA Il Corso, articolato in tre moduli didattici…
Vai alla notizia -
20 Gennaio 2016
Consegna Marchio di Qualità alle Società dell’Emilia Romagna
-
14 Gennaio 2016
Promozioni per le Società – VOLLEY LAND 2016
Di seguito potrete trovare la la modulistica relativa alle promozioni per le Società, in occasione di VOLLEY LAND 2016. Modulistica Società Volley Land 2016
Vai alla notizia -
30 Dicembre 2015
Premiazione Marchio di Qualità 2016/17
Si comunica a tutte le società che la consegna dell’importante titolo conseguito avverrà DOMENICA 17 gennaio 2016 a Bologna presso il SAVOIA HOTEL REGENCY (Via del Pilastro 2). Per ovvi motivi organizzativi Vi preghiamo di compilare la scheda allegata e di inviarla in Comitato a: luciani@fipavcrer.it entro il 12 gennaio p.v. Ricordiamo che la Certificazione del Marchio verrà consegnata solo al Presidente o a persona da Lui delegata per il ritiro e che, in caso di mancata partecipazione alla giornata, la Certificazione non verrà più consegnata alla Società. Per maggiori informazioni proseguire sui seguenti link: Premi qualità ER 2016-17 Lettera società per marchio 2016-17
Vai alla notizia -
25 Dicembre 2015
Il Comitato Regionale FIPAV ha cambiato sede
In questi giorni il Comitato Regionale Fipav ha cambiato. Infatti ci siamo trasferiti nella Casa dello Sport o Palazzo delle Federazioni (una moderna struttura di quattro piani), che grazie all’intervento del CONI Regionale e Nazionale è finalmente diventata una realtà anche a Bologna dove, oltre ovviamente al CONI Emilia Romagna, quasi tutte le federazioni sportive regionali si trasferiranno. Il nuovo recapito della FIPAV EMILIA ROMAGNA sarà: Via Trattati Comunitari Europei n. 7 – 40127 BOLOGNA Quindi tutta la corrispondenza dovrà essere inviata a questo nuovo indirizzo. In questi primi giorni, inoltre, in attesa del trasferimento dei vecchi numeri telefonici ( 051 6311314 e del fax 051 370745) saranno attivi, per raggiungerci telefonicamente nella nuova sede, i seguenti numeri cellulari: +39 331 6333214 +39 331 6354952 Oltre a questi, sono sempre attivi i numeri cellulari delle varie Commissioni Regionali. Non appena verranno attivati i vecchi numeri di linea fissa provvederemo a fare le opportune comunicazioni. Il Comitato Regionale coglie l’occasione per inviare a Società, Ufficiali di Gara, Tecnici, Dirigenti di Società e Comitato i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno 2016.
Vai alla notizia -
15 Dicembre 2015
Indizioni Fase Regionale CRER U14M/F-U15M-U19M
Nei link di seguito potrete trovare l’Indizione dei Campionati di Categoria U14F – U14M – U15M ed U19M, inerenti alla Fase Regionale, in programma nel periodo Marzo – Maggio 2016. U14F IFCrer16 U14M IFCrer16 U15M IFCrer16 U19M IFCrer16 Mod.A
Vai alla notizia -
8 Dicembre 2015
Presentate le divise della Nazionale di Sitting Volley
-
3 Dicembre 2015
Presentazione della maglia della Nazionale femminile di Sitting Volley
-
9 Novembre 2015
L’immagine & il brand nello sport
Scopo del Seminario è offrire una panoramica dei diritti di immagine e dei segni distintivi nell’ambito sportivo, con particolare riferimento alla contrattualistica che coinvolge atleti, federazioni, organizzatori di eventi sportivi ed ovviamente soggetti sponsor. Si tratta di un tema di assoluta rilevanza nel panorama giuridico e fiscale dello sport nazionale ed internazionale, rappresentando tale galassia di diritti una fonte di introiti in alcuni casi ben maggiore di quella derivante direttamente dalle prestazioni sportive. – Visualizza il programma – DESTINATARI Questo appuntamento si propone come momento di approfondimento e riflessione per tutti coloro che operano nel settore del diritto sportivo e commerciale, sia come consulenti sia come players del mercato. Al tempo stesso costituisce un’occasione importante per laureandi e neolaureati in Giurisprudenza ed Economia, che intendano approfondire lo studio di un ambito giuridico dai risvolti professionali molto interessanti. – CREDITI FORMATIVI Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria e gli Ordini Professionali possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi. Il seminario è accreditato presso, l’Ordine Provinciale degli Avvocati e Praticanti di Roma, con il rilascio di 6 crediti formativi professionali. – DOVE Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo…
Vai alla notizia -
26 Ottobre 2015
Gestione delle attività sportive negli enti locali
Gestire una struttura sportiva – uno stadio, un palazzetto dello sport, una piscina, un centro polivalente – è un’attività complessa che richiede conoscenze e professionalità mirate, per consentire una programmazione dell’attività. Per questo è indispensabile sviluppare le competenze sia di coloro che operano nei settori sport degli Enti Locali e delle Regioni, proprietarie degli impianti affidati in concessione, sia dei soggetti gestori. Il Seminario è finalizzato ad aiutare gli Enti Locali e i gestori a rispondere alla nuova domanda di sport, a risolvere i problemi di amministrazione di un centro sportivo, ad affrontare i problemi connessi alla gestione (area ristoro, sponsorizzazioni, comunicazione) e ad adempiere alle nuove leggi in materia di sicurezza. – CONTENUTI • Le procedure di affidamento in gestione degli impianti sportivi pubblici alla luce della disciplina nazionale e regionale in materia. • Le maggiori criticità delle convenzioni di ricorrente utilizzo. • Le ipotesi alternative: diritto di superficie, finanza di progetto. • La disciplina fiscale dei lavori eseguiti all’interno dell’impianto da parte del privato gestore. • La gestione delle risorse umane. – Visualizza il programma – DESTINATARI Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto ai Funzionari di Enti Locali e Regioni, Dirigenti operanti nelle organizzazioni…
Vai alla notizia -
19 Ottobre 2015
Seminario – Il Bilancio di sostenibilità
Il bilancio sociale di un’organizzazione è un importante strumento di comunicazione sociale: il bilancio infatti rendiconta l’impatto sociale ed ambientale della propria attività e la capacità di gestirne i relativi rischi. È anche un importante strumento di management che definisce la strategia complessiva che va oltre il breve periodo, gli impegni e gli obiettivi rispetto agli stakeholder chiave dell’organizzazione. L’obiettivo che questo prezioso strumento si prefigge è quello della presentazione dei risultati raggiunti nel processo di implementazione di politiche sociali e di coesione utili per la comunità, nella realizzazione di una governance trasparente e nel coinvolgimento degli stakeholder; in sostanza spiegare in quale direzione si sta muovendo l’azienda e quali sono gli elementi da migliorare e programmare per il futuro rispetto a quanto già fatto. – CONTENUTI • Cos’è la responsabilità sociale: diversi concetti a confronto. • I modelli di sostenibilità: diversi settori a confronto e best practice. • La comunicazione della responsabilità sociale e l’impatto sulla brand reputation. • La rendicontazione della sostenibilità – il bilancio di sostenibilità. • Gli standard di rendicontazione della sostenibilità. • Il processo per la realizzazione di un bilancio sociale o di sostenibilità. • La struttura di un bilancio di sostenibilità. – Visualizza il…
Vai alla notizia -
22 Settembre 2015
Corso di formazione per Dirigente Sportivo a.s. 2015/2016
Il Centro di Qualificazione Regionale organizza per il 5° anno consecutivo il Corso per Dirigente Sportivo rivolto alle Società partecipanti al Campionato Regionale di serie “C” maschile e femminile per la stagione 2015/2016. – OBIETTIVI Finalità di questo Corso per l’a.s.2015/2016 è fornire ai partecipanti le conoscenze e competenze organizzative, normative e gestionali in modo tale da consentire al Dirigente Sportivo di tutelare adeguatamente gli interessi del proprio sodalizio e dei relativi tesserati, nonché ciò che lo riguarda in prima persona. – DESTINATARI In relazione a quanto deliberato dalla Consulta Regionale nel mese di giugno 2013, a partire dalla stagione agonistica 2013/2014, le Società partecipanti al Campionato Regionale di serie “C” maschile e femminile, non potranno iscrivere sul Camp3 dei predetti Campionati alcun Dirigente Accompagnatore (colui che siede in panchina) se non avranno provveduto a far partecipare almeno un proprio Dirigente al Corso previsto per la stagione 2015/2016. – IMPORTANTE Si ribadisce che l’obbligatorietà è riferita al singolo Settore di Società Sportiva, per cui tale obbligo viene assolto mediante la partecipazione anche di un solo Dirigente per Settore (quindi se la Società ha squadra sia maschile che femminile, devono partecipare in due); le Società in regola potranno quindi iscrivere sul Camp3 anche Dirigenti diversi da colui che ha frequentato il corso. –…
Vai alla notizia -
21 Settembre 2015
Promozioni – Del Monte Supercoppa
-
12 Settembre 2015
Dall’ufficio stampa alla moderna area comunicazione
Negli ultimi anni per gli Sport Makers è sempre più difficile riuscire a promuovere le proprie attività. Per questa ragione, gli Uffici Stampa che meglio sanno interpretare il cambiamento dei media (aprendosi alla multimedialità e a nuove soluzioni) possono diventare una grande risorsa. Grazie ai consigli (didattici e pratici) di giornalisti sportivi di livello nazionale, il seminario si propone di mettere a disposizione degli operatori del settore gli strumenti, i linguaggi e il know how specifico per approcciare al meglio gli attuali interlocutori della carta stampata, delle televisioni e del web. – CONTENUTI Gli argomenti che verranno affrontati durante la giornata saranno: la costruzione del database; la realizzazione ed ottimizzazione del comunicato stampa; la gestione del rapporto con i media, le media relation, la rassegna stampa, il rapporto con i giornali e le agenzie di stampa e le nuove opportunità fornite dal web. – DESTINATARI Il Seminario è aperto a tutti, ma è particolarmente rivolto chi opera nella comunicazione e soprattutto negli uffici stampa delle FSN, DSA, EPS e in tutte le altre organizzazioni sportive; ai consulenti, liberi professionisti, esperti di marketing e comunicazione. – CREDITI FORMATIVI Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di…
Vai alla notizia -
9 Agosto 2015
Bozze calendari Campionati Regionali Serie C e D
Si comunica che sul sito www.fipavonline.it sono pubblicate le bozze dei calendari del Campionato Crer 2015-16. – NOTE ORGANIZZATIVE – Ogni società potrà accedere al calendario del proprio Campionato inserendo le proprie credenziali. – Le variazioni quali spostamenti di data, orario e campo dovranno essere fatti esclusivamente attraverso il gestionale fipavonline accedendo dalla propria pagina. – TERMINI ORGANIZZATIVI –– Tutte le variazioni dovranno essere inserite entro il 07 settembre 2015, dopo tale termine sarà applicata la tassa gara inerente agli spostamenti gara, a meno che questi siano dovuti ad esigenze del Comune, Provincia o Enti, ed il tutto dovrà essere documentato ed inviato tramite email alla CRG. – La pubblicazione dei calendari definitivi è prevista per il 11 settembre 2015. – Coppa Emilia Romagna Nelle prossimi giorni il Crer in funzione alle iscrizioni ricevute, nonché ai probabili abbinamento legati dalla dislocazione delle squadre comunicherà l’eventuale svolgimento e le modalità della manifestazione.
Vai alla notizia -
6 Agosto 2015
Composizione dei gironi per il Campionato Crer 2015-16
S’inoltra, nel link di seguito, la composizione dei gironi per il Campionato Crer 2015-16 Gironi per il Campionato Crer 2015-16 Nell’occasione si ricorda che: – – Le Società che disputano i campionati di serie B1 e B2 Maschile e Femminile devono pagare la tassa di omologazione dei campi di gara alla Fipav Centrale (Roma) e fare procedura di richiesta omologazione al Crer. – – Per facilitare i tempi di risposta nonché l’esattezza dei controlli si richiede alle società d’inserire sempre nelle comunicazioni il proprio codice di affiliazione Fipav. – Nei prossimi giorni si provvederà a redigere la bozza dei calendari.
Vai alla notizia -
30 Luglio 2015
Il Comitato Regionale chiude per ferie
Si comunica che gli uffici del Comitato Regionale Emilia Romagna della Fipav, saranno chiusi per ferie dal 31 luglio al 24 agosto 2015. Per problematiche relative ai Campionati potrete comunque comunicare con: crg@fipavcrer.it per problematiche generali extra campionati potrete inviare mail a: p.mazzoni@fipavcrer.it Ai Comitati Provinciali alle Società, agli ufficiali di gara, ai tecnici ed atleti/e dell’Emilia Romagna si augura un buon periodo di riposo prima della ripresa dell’attività.
Vai alla notizia -
Premio Alberto Madella 2015
Alberto Madella ha rappresentato un punto di riferimento nel campo della ricerca scientifica applicata allo sport. Il contributo più rilevante del suo lavoro è stato il tentativo, efficacemente riuscito, di conciliare la centralità del metodo di ricerca con la necessità di spendere i risultati della ricerca nell’esperienza del campo. Il Coni, per ricordare l’importanza di tale figura, ha istituito questo Premio che, giunto alla sesta edizione è rivolto ai campi di ricerca che il Professor Madella ha contribuito a sviluppare: -Metodi, mezzi e valutazione dell’allenamento e dell’insegnamento nello sport -Le scienze sociali applicate al contesto sportivo -La gestione, l’organizzazione e la valutazione delle organizzazione sportive Le finalità del concorso sono: -Valorizzare e promuovere le attività di ricerca nell’ambito delle scienze dell’esercizio fisico e dello sport, sia in campo professionale, sia in campo accademico, nelle discipline scientifiche applicate allo sport di cui si è occupato il prof. Alberto Madella, nello spirito della multidisciplinarità che ha contraddistinto la sua vita professionale -Stimolare la comunità scientifica nazionale ad approfondire gli studi in campo sportivo per lo sviluppo di una pratica sempre più di qualità che, nel rispetto dell’etica, tenda al miglioramento di tutti quei fattori che concorrono alla performance…
Vai alla notizia -
22 Luglio 2015
Difficoltà per il Tesseramento On-Line
Sono pervenute, in questi giorni, diverse segnalazioni, sia da parte di alcuni Comitati Territoriali e sia da parte di alcune Società, di difficoltà ad effettuare pagamenti per il “tesseramento on line” con le carte di credito tradizionali. – Qualora dovessero persistere le difficoltà segnalate, si consiglia di provvedere al pagamento con carte di credito prepagate abilitate al circuito on line.
Vai alla notizia -
24 Giugno 2015
Pubblicazione documenti Guida Pratica 2015/2016
Si informa che sono stati pubblicati sul sito federale nello spazio dedicato alla Guida Pratica on line – http://guidapratica.federvolley.it/ – i seguenti documenti della stagione 2015/2016, nelle rispettive sezioni: – – Le principali Norme della Stagione – Contributi e Tasse Federali – Norme Generali Campionati Nazionali – Indizione Campionati Nazionali Serie B1 e B2 – Norme Generali Campionati Regionali e Provinciali – Norme Campionati di Categoria – Norme Settore Promozione – Norme Tesseramento Affiliazione e Dirigenti – Norme Tesseramento atleti italiani – Organici iniziali Serie B1-B2 2015/2016 – Società ripescabili in Serie B1-B2 2015/2016 – Nei prossimi giorni saranno pubblicati i seguenti ulteriori documenti: – – Norme Tesseramento atleti stranieri – Procedimento scioglimento coattivo giusta causa – Norme Allenatori – Norme Fisioterapisti – Norme Ufficiali di Gara – Le date della Stagione – – Normative Federali che riporterà delle informazioni aggiuntive su alcune norme trattate nei vari documenti della Guida Pratica (Atleti UNDER 23/21 con scambi illimitati nei Campionati delle Serie A1 e A2, Protocollo di Gara nei Campionati delle Serie A1 e A2, Organizzazione dei Servizi di Campo nei Campionati delle Serie A1 e A2, Sistema dei tre palloni nei Campionati delle Serie A1 e A2, Protocollo di Gara…
Vai alla notizia -
18 Giugno 2015
Comunicato ufficiale n. 36 del 17/06/2015
Nel link di seguito potrete consultare l’ultimo comunicato ufficiale stagione sportiva 2014-2015. Comunicato n. 36 2014-15
Vai alla notizia -
13 Giugno 2015
NORME DELLA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016
In attesa della pubblicazione completa della Guida Pratica 2015/2016, si riportano i file relativi alle Principali Norme della Stagione Sportiva 2015/2016 e ai Contributi e Tasse Federali della stagione 2015/2016, deliberate dal Consiglio Federale del 29 maggio u.s. – Per le società che hanno intenzione di cedere o acquisire un Titolo Sportivo di Serie B1 o B2. si prega di fare particolare attenzione alla norma riportata alle pagine 51-54 del documento “Le principali norme della stagione 2015/2016” che prevede che le cessioni / acquisizioni dei titoli di serie B1 e B2 dovranno essere effettuate dall’1 al 6 luglio 2015 sul Tesseramento on line tramite la firma digitale in base alle modalità riportate. – Pubblicazione Guida Pratica 2015/2016 ON LINE Tutti i documenti della Guida Pratica 2015/2016 saranno pubblicati nell’apposito spazio del sito federale http://guidapratica.federvolley.it/, entro il mese di giugno 2015. Verranno pubblicate tutte le norme agonistiche e amministrative che potranno essere consultate per argomenti distinti e con aggiornamenti immediati, unitamente ad una migliore facilità di consultazione e di ricerca degli argomenti. – Come già avvenuto le stagioni scorse, la Guida Pratica on line sostituisce la versione cartacea che non verrà più stampata. Contributi e Tasse Federali 2015-2016 Le principali norme…
Vai alla notizia -
3 Giugno 2015
Giovedi 4 Giugno la conferenza stampa di Italia-Serbia
Giovedì 4 giugno alle ore 12.00 al Comune di Bologna in piazza Maggiore, a Bologna, si terrà la conferenza stampa di presentazione del match Italia-Serbia, valido per la Pool A di qualificazione della FIVB Volleyball World League maschile, in programma domenica 7 giugno al PalaDozza di Bologna. – La conferenza tratterà del percorso dell’Italia nella World League, dei numeri del botteghino, degli aspetti di comunicazione e promozione dell’evento, degli aspetti logistici ed organizzativi.
Vai alla notizia -
21 Maggio 2015
minuto di silenzio in memoria dei caduti della Grande Guerra 1915-1918
La Federazione Italiana Pallavolo su invito del Presidente del CONI Giovanni Malagò, ha disposto che in tutte le gare di ogni Serie e Categoria che si disputeranno in Italia nella giornata di domenica 24 maggio p.v. venga osservato un minuto di silenzio in memoria dei caduti della Grande Guerra 1915-1918.
Vai alla notizia -
16 Maggio 2015
Ciao Gamba
Ci ha lasciato ieri sera Vincenzo Gambardella, mitica figura del Comitato Provinciale di Piacenza dove per quasi cinquant’anni ha rivestito la carica di Presidente Provinciale. Oltre questo importante incarico ricoperto con una professionalità che ha favorito lo sviluppo all’attività di pallavolo a Piacenza negli anni del boom del Volley, a Gamba, come anche lui soleva chiamarsi, piaceva soprattutto il lavoro di palestra dove operava instancabilmente e sfornava continuamente giovani talenti in campo femminile. – Il Comitato Regionale Emilia Romagna nell’accomunarsi al dolore della Famiglia, del Comitato Provinciale di Piacenza e di quanti l’hanno conosciuto, ha stabilito di osservare un minuto di silenzio prima di ogni incontro che si svolgerà nella nostra Regione da Sabato 16/5 a Domenica 17/5. – Si invitano Società, Direttori di gara e Comitati Provinciali ad far osservare tale disposizioni. – Ancora una volta CIAO GAMBA.
Vai alla notizia -
27 Aprile 2015
AGGIORNAMENTO NAZIONALE SETTORE TECNICO 2015 – INDIZIONE
Con la presente si comunica che è stato pubblicato sul sito federale www.federvolley.it nella sezione Settore Tecnico /Allenatori e Atleti il bando delle :INIZIATIVE VALIDE AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO NAZIONALE 2015 20-22 maggio 2015: (MAX 30 posti – APERTURA iscrizione online 27 aprile ‘15 – CHIUSURA iscrizione entro le ore 24.00 del 13 maggio ’15) Roma CPO Giulio Onesti – Workshop Nazionale Seniores Maschile (M.Berruto) 4-6 giugno 2015: (MAX 30 posti – APERTURA iscrizione online 11 maggio ‘15 – CHIUSURA iscrizione entro le ore 24.00 del 30 maggio ‘15) Roma CPO Giulio Onesti – Workshop Nazionale Juniores Maschile (M. Totire) 18 – 20 giugno 2015: (MAX 30 posti – APERTURA iscrizione online 11 maggio ‘15 – CHIUSURA iscrizione entro le ore 24.00 del 10 giugno ‘15) Milano (MI) – Centro Federale Pavesi – Workshop Nazionale Juniores Femminile (L. Cristofani) 18 – 20 giugno 2015: (MAX 50 posti – APERTURA iscrizione online 11 maggio ‘15 – CHIUSURA iscrizione entro le ore 24.00 del 10 giugno ‘15) Cavalese (TN) Hotel La Roccia – Lezioni 12° Corso Nazionale per Allenatori di Terzo Grado 23 – 25 giugno 2015: (MAX 30 posti – APERTURA iscrizione online 11 maggio ‘15 – CHIUSURA iscrizione entro le…
Vai alla notizia -
11 Aprile 2015
Certificazione di Qualità Giovanile 2016/17
Per partecipare al 6° Bando di Concorso per la Certificazione di Qualità Giovanile 2016/17 è indispensabile spedire una email di richiesta all’indirizzo centrostudi@federvolley.it con i seguenti dati : – Codice Società – Nome della Società – Nome, Cognome ed email del referente per la compilazione online della Scheda di Valutazione
Vai alla notizia -
8 Aprile 2015
Bando per Borse di studio Lobietti-Mazza
La Federazione Italiana Pallavolo, Comitato Regionale Emilia Romagna, istituisce un concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea a favore di studenti dei corsi di Laurea triennali di Scienze Motorie delleUniversità dell’Emilia Romagna allo scopo di promuovere la ricerca nel campo della Pallavolo e ricordare il Dott. Roberto Lobietti docente di pallavolo e sport di Squadra della Facoltà Scienze Motorie dell’Università di Bologna ed indimenticato selezionatore regionale e tecnico Fipav; e di Gianfranco Mazza Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna della Federazione Italiana Pallavolo dal 1994 al 2010. Di seguito potrete trovare il bando e la relativa scheda d’iscrizione Bando Lobietti 2015- Laurea Magistrale – Bando Mazza-2015 – Scheda Iscrizione Bando Mazza-2015
Vai alla notizia -
23 Marzo 2015
CORSO DIRIGENTI SOCIETA’ A BOLOGNA
Si è svolto ieri a Bologna presso il Centro Congressi Savoia Hotel Regency il 2° corso per dirigenti di Società di serie D e serie C . – Al corso hanno partecipato circa 100 dirigenti di Società della Regione che hanno seguito con interesse i due temi proposti dal Comitato Regionale per questo secondo aggiornamento. – Il dott. Fabio Romei , consulente del Centro Studi Fipav ha illustrato le Novità fiscali e fatto le relative considerazioni per una corretta gestione dell’attività sportiva. Tema che per oltre due ore ha catturato l’attenzione dei partecipanti per la casistica e le formalità che questi adempimenti richiedono alfine di consentire una puntuale gestione dell’attività sportiva anche dal punto di vista fiscale, cercando così di evitare errori che possono avere pesante rilevanza nella gestione di una Società. Il tema per i tempi ristretti non è stato sviscerato fino in fondo, ma non mancheranno occasioni per l’approfondimento di alcune tematiche in futuro. – Non meno importante il secondo tema sviluppato dalla dott.sa Claudia Fiorini, Psicologa dello Sport e Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, nonché dirigente della Scuola di Pallavolo Anderlini. Il rapporto che all’interno di una società il dirigente deve avere con il genitore a volte collaborativo ed…
Vai alla notizia -
22 Marzo 2015
Nomina di Morganelli a referente Area Nord
Il Consiglio Federale della FIPAV con delibera n. 076/15 del 20 febbraio 2015, “Composizione settore Sitting Volley” ha nominato Fernando Morganelli (referente sitting volley Emilia Romagna) Componente della Commissione Promozione e Sviluppo e Referente dell’Area Nord per il Settore Sitting Volley. Il ruolo di Referente del Nord ha la validità di dodici mesi.
Vai alla notizia -
10 Marzo 2015
2°Corso di Formazione Dirigente Sportivo – 22/03/2015
Il Centro di Qualificazione Regionale Emilia Romagna organizza (a seguito del 1° Corso per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti ai Campionati Regionali maschili e femminili per la stagione 2014/2015 svoltosi in data 12/10/2014) il secondo incontro di approfondimento con relatori i Dottori Fabio Romei (Consulente Centro Studi FIPAV) e Claudia Fiorini (Psicologa dello sport). – N.B. Si specifica come il corso sia riservato SOLO A QUELLE SOCIETA’ CHE HANNO RICEVUTO LA LETTERA PER E-MAIL IL 9/03/2015. – Il corso si svolgerà in data 22 Marzo 2015 al Savoia Regency Hotel di Bologna. Cliccare sul link di seguito per accedere al programma ed al modulo d’iscrizione. 2° Corso Dirigenti BO22-03-2015 Mappa per raggiungere Hotel Savoia Regency
Vai alla notizia -
5 Marzo 2015
2° Corso di Formazione Dirigente Sportivo – 22 marzo 2015 –
Informiamo i Presidenti delle Società interessate che il 2° Corso di Formazione obbligatorio per Dirigente Sportivo a.s.2014/2015 si svolgerà domenica 22 marzo p.v.dalle ore 9,00 alle ore 13,00 (con coffee break) presso L’Hotel Savoia Regency di Bologna. – Si specifica come il presente corso sia riservato a quelle Società che hanno partecipato al 1° Corso del 12/10/2014. – Preghiamo pertanto, visti i tempi ristretti, di prendere buona nota di questo appuntamento. – A breve seguirà informativa con tutte le indicazioni per l’iscrizione e programma della mattinata.
Vai alla notizia -
21 Febbraio 2015
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SPORTIVO NELLA DISABILITA’
A oggi l’attività sportiva per disabili è molto diffusa,grazie sia alle recenti ricerche che ne evidenziano i benefici ma per merito anche del traino emotivo delle recenti Paralimpiadi di Londra 2012 . – Sono infatti molte le federazioni e le associazioni che organizzano gare e corsi per favorire l’integrazione umana e sportiva degli atleti con disabilità e questo necessita di competenze specifiche che spesso mancano. – Per andare incontro alle esigenze di molte figure professionali operanti in ambito sportivo, Associazioni Sportive e Sociali Italiane con il suo Settore Sport Disabili propone un Percorso integrato (Fisico-Mentale-Relazionale ) I Livello. Il percorso consiste in un CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SPORTIVO NELLA DISABILITA’ che rilascia ATTESTATO ASI con iscrizione ALBO ISTRUTTORI ASI. – Per maggiori informazioni proseguire sul seguente link: Corso Sport Disabili – Bologna
Vai alla notizia -
18 Febbraio 2015
Aggiornamento Certificazione Unica
Si comunica che nell’area Sportello Fiscale, nel link in calce al test, è stato pubblicato un aggiornamento relativo alla Certificazione Unica, a seguito di nota di chiarimento da parte dell’Agenzia delle Entrate, relativa alla possibilità di esenzione per i redditi da prestazione sportiva dilettantistica inferiori ai 7.500,00 euro. http://www.federvolley.it/index.php?idnews=13087
Vai alla notizia -
7 Febbraio 2015
ANNULLATA INTERA GIORNATA CAMPIONATI FIPAVCRER
RISCONTRATA l’intensificazione dei fenomeni nevosi che hanno determinato condizioni molto difficili per la circolazione sulla rete stradale ordinaria, secondaria e autostradale; RISCONTRATO che tali condizioni difficili proseguiranno in data odierna, comportando una grave pericolosità per la situazione viaria e rendendo necessaria la prosecuzione delle operazioni di sgombero e di messa in sicurezza degli edifici pubblici e delle aree circostanti; ACCERTATA, inoltre, la chiusura per disposizione Comunale/Provinciale di strutture ad uso sportivo della Regione che ospitano le nostre gare; ACCERTATA, inoltre, la grave difficoltà da parte dei mezzi di trasporto pubblico/privato di raggiungere parte del territorio regionale e, quindi, di svolgere il detto servizio in termini di sicurezza; CONSIDERATA la situazione di disagio in alcune aree del territorio sprovviste di energie elettrica; DISPONE La sospensione e rinvio a data da destinarsi dell’intera giornata di gare dei campionati di serie C e D previste per il week end 06/02/2015 – 08/02/2015. INVITA le società a comunicare congiuntamente la data individuata per il recupero che dovrà inderogabilmente essere disputato entro 15gg dalla data originaria in calendario. Di seguito il comunicato ufficiale SOSPENSIONE CAMPIONATI FIPAVCRER
Vai alla notizia -
2 Febbraio 2015
Convenzione FIPAV con il Credito Sportivo
Si da notizia di un’iniziativa commerciale del Credito Sportivo che consente di raddoppiare i vantaggi riservati ai suoi associati grazie alla Convenzione che la FIPAV ha stipulato con il Credito Sportivo. – Alle domande di mutuo presentate entro il 31 marzo sarà applicata una riduzione del tasso d’interesse del 2%. – Ulteriori dettagli sono contenuti nel flyer allegato consultabile cliccando questo link. – Gli uffici dell’ICS sono a disposizione per ogni informazione sull’iniziativa al numero verde 800298278 o all’indirizzo info@creditosportivo.it
Vai alla notizia -
5 Gennaio 2015
Del Monte® Coppa Italia SuperLega Final Four – info Biglietti
-
2 Gennaio 2015
Proroga scadenza promozione Biglietti della coppa Italia Maschile
Si comunica a tutte le Società che, in considerazione delle richieste,la promozione per le Società per l’acquisto di Biglietti della coppa Italia Maschile è prorogata sino al 6 gennaio 2015. Per la promozione ci si potrà rivolgere alla Lega Pallavolo sita in Via Rivani 6 Bologna, dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 18,00 escluso i festivi. Info: tel 051 4195660 www.legavolley.it
Vai alla notizia -
24 Dicembre 2014
Coppa Italia Maschile – Bologna – PalaDozza – 10 e 11 gennaio 2015
-
23 Dicembre 2014
INTEGRAZIONE NORME – CAMPIONATI DI CATEGORIA 2014/2015
Si riporta, nel link in calce al presente articolo, l’Integrazione delle Norme dei Campionati di Categoria per la Stagione Agonistica 2014-2015. – Per quanto non esplicitamente contemplato nel presente documento, valgono le norme previste nella Guida Pratica pubblicata a Giugno 2014 nel documento Norme Campionati di Categoria 2014/2015. Norme campionati categoria 2014-2015
Vai alla notizia -
22 Dicembre 2014
Quota tesseramento Atleti 2014/2015
Si comunica che il Consiglio Federale della FIPAV, nella riunione del 18 dicembre 2014 – in considerazione dei più recenti orientamenti del CONI che danno rilevanza ai tesserati, a condizione che sia previsto il pagamento di una quota a titolo di adesione alla Federazione Sportiva Nazionale, oltre che della tutela dell’attività giovanile anche ai fini assicurativi – ha stabilito la quota di tesseramento pari ad €. 2,50 (euro due/50) per tutti gli atleti/e nati/e negli anni 2002-2009 (femmine) e 2000-2009 (maschi) che si tessereranno dal 1 gennaio 2015 fino al termine della stagione sportiva 2014/2015, e che partecipino all’attività promozionale (Minivolley 1° livello – Minivolley 2° livello – Under 12) e/o campionati di serie e categoria. La Guida Pratica, darà indicazione per ciascuna stagione sportiva successiva, delle fasce di età degli atleti interessati al pagamento della suddetta quota.
Vai alla notizia -
17 Novembre 2014
“GESTIRE UN IMPIANTO SPORTIVO: un’opportunità o un problema?”
Giovedi 4 Dicember 2014 alle ore 17 si terrà, presso la Camera di Commercio di Modena, il convegno “GESTIRE UN IMPIANTO SPORTIVO:un’opportunità o un problema?” L’evento è organizzato dal Comune di Modena con il patrocinio della Camera di Commercio di Modena ed il CONI. Al convegno interverranno: Gian Carlo Muzzarelli – Sindaco di Modena Giuliano Grandi – Vice Presidente Vicario CONI Emilia-Romagna Guido Martinelli – Presidente Studio Legale Martinelli Rogolino Roberto Bresci – Presidente Comitato Regionale FIN Toscana Giulio Guerzoni – Assessore allo Sport del Comune di Modena Gabriele Giacobazzi – Assessore Patrimonio e Lavori Pubblici del Comune di Modena Roberto Ghiretti – Presidente Studio Ghiretti & Associati Per maggiori informazioni proseguire sul seguente link: Locandina Convegno GESTIRE UN IMPIANTO SPORTIVO
Vai alla notizia -
10 Novembre 2014
Il marketing 2.0. Ovvero la comunicazione
Il marketing sportivo si trova ad affrontare grandi sfide: il concetto di sponsorizzazione muta pelle in continuazione, i metodi di foundraising si complicano a favore di unaprogettualità sempre più spinta e costruita su misura degli investitori, la visibilità tradizionale non è più ritenuta sufficiente per giustificare gli investimenti dei privati. La comunicazione storicamente subordinata all’approccio commerciale ha invece, in questo momento storico, la chance per sostenere il marketing nel suo sforzo di rinnovamento. In che modo? Ricevendo in cambio dell’ investimento economico la produzione di video virali per il web, uso dei testimonial con PR Ambassador e creazione di momenti Press Building. In sostanza la comunicazione è entrata definitivamente in una nuova era, quella digitale. Ora accanto ai metodi di approccio tradizionale (ufficio stampa e media relations) è necessario conoscere e gestire i new media: i social network, i blog, le web tv e le web radio. Durante il corso, verrà illustrato come le relazioni umane, anche quelle virtuali, seguano le regole più o meno codificate che aiutano il comunicatore ad essere più efficace: dall’analisi di strategie, strumenti, linguaggi, modi, know how si passerà alla descrizione di best practices e case history di successo nazionale internazionale. – Visualizza il programma…
Vai alla notizia -
27 Ottobre 2014
Nuovo Regolamento Giurisdizionale e modifiche allo Statuto
Nei link in calce all’articolo potrete consultare i nuovi testi del Regolamento Giurisdizionale e dello Statuto federale approvati, con delibera del Presidente del CONI n. 151/79 del 17 ottobre u.s., su decreto del Commissario ad-acta per le modifiche statutarie e regolamentari presso la FIPAV. Le modifiche approvate dal CONI si sono rese necessarie al fine di assicurare la conformità al Principio di trasparenza e al principio di giustizia sportiva di cui alle sezioni 11 e 15 dei principi Fondamentali degli Statuti delle FSN e delle Discipline Associate, ai Principi di Giustizia Sportiva, al Codice della Giustizia Sportiva nonchè ai regolamenti di Organizzazione e Funzionamento del Collegio di Garanzia dello Sport e della Procura Generale dello Sport. In ottemperanza a quanto previsto dal Codice di Giustizia, lo Statuto e il Regolamento entreranno in vigore il 27 ottobre p.v.. I documenti sono consultabili sul sito federale ai seguenti link: Statuto Federale http://www.federvolley.it/CMS/upload/Nuovo%20Statuto%20Federale.pdf Regolamento Giurisdizionale http://www.federvolley.it/CMS/upload/Nuovo%20Regolamento%20Giurisdizionale.pdf Contributi per accesso agli atti dei servizi di giustizia http://www.federvolley.it/CMS/upload/Contributo%20per%20accesso%20servizi%20di%20giustizia%20allegato.pdf
Vai alla notizia -
15 Ottobre 2014
Corso Dirigenti delle squadre di Serie D
Si è svolto domenica scorsa a Bologna, presso il Savoia Hotel Regency, il Corso per i Dirigenti delle squadre di Serie D. Il corso tenuto dal dott. Valter Borellini, docente della Scuola dello Sport, ha approfondito i seguenti temi: – Conoscere i propri volontari: tipologie, bisogni e caratteristiche individuali; – Come motivare i dirigenti volontari; – La comunicazione efficace per informare, motivare e gestire Dirigenti ed Allenatori. Hanno partecipato al corso più di 120 dirigenti di Società della Regione che hanno trovato gli argomenti molto stimolanti ed utili per la propria attività in Società. Di seguito foto dell’evento.
Vai alla notizia -
6 Ottobre 2014
FEDERICA LISI “NOI NON CI LASCEREMO MAI”
In archivio la quattro giorni di gare della Pool F della seconda fase del Campionato del Mondo di Pallavolo Femminile, che ha portato al PalaPanini migliaia di appassionati, da domani sera, lunedì 6 ottobre, il Villaggio dei Mondiali prolunga l’atmosfera iridata con altri appuntamenti di grande pallavolo, spettacolo, dibattito. Alle ore 19 FEDERICA LISI BOVOLENTA presenta il suo libro “NON CI LASCEREMO MAI”. A seguire serata e Cena con Federica Lisi Bovolenta. Per prenotazioni serate: http://modenavolley2014.it/villaggio-volley/ IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA LUNEDI 6 OTTOBRE 2014 ORE 19,00 FEDERICA LISI PRESENTA IL SUO LIBRO “NON CI LASCEREMO MAI” ORE 20,30 A CENA CON… FEDERICA LISI MARTEDI 7 OTTOBRE 2014 SERATA LIU JO VOLLEY MODENA GIOVEDI 9 OTTOBRE 2014 TAVOLA ROTONDA PER TUTTE LE ASD DI MODENA E PROVINCIA: “LA FISCALITÀ E LA GESTIONE DELLE ASD E DELLE COOPERATIVE SPORTIVE.” FIPAV, CONI, SCUOLA DELLO SPORT, AGENZIA DELLE ENTRATE, CONFCOOPERATIVE, STUDIO COMMERCIALISTI CONSILIUM E STUDIO AVV. DAVIDE FORTE VENERDI 10 OTTOBRE 2014 ORE 19,00 ALDO, GIOVANNI E GIACOMO PRESENTANO: “VIVA” SETTIMANA DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA RIANIMAZIONE CARDIOVASCOLARE (GIOVANNI TESTIMONIAL 2013) PROGETTO “ALDO, GIOVANNI E GIACOMO FOR CAMERUN” MAGLIA GIOCO S.DI P. ANDERLINI DEDICATA AL FILM “IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO” ORE 20,00 A CENA CON… ALDO GIOVANNI E…
Vai alla notizia -
2 Ottobre 2014
INVITO CONFERENZA STAMPA – OFFICINA DEL PALLEGGIO DI PUPO DALL’OLIO
Giovedì 2 Ottobre – alle ore 15.30 al Villaggio dei Mondiali, nel piazzale antistante il palasport Pala Panini, FRANCESCO “PUPO” DALL’OLIO, Medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles e 3 Scudetti con la Panini Modena, presenta “OFFICINA DEL PALLEGGIO” un corso di Formazione e Specializzazione dell’alzatore e del libero (per il tocco d’alzata) per il settore giovanile e femminile. Alla conferenza stampa presenzieranno il presidente del CP Fipav di Modena Luigi Tondelli e Luciano Molinari Responsabile Tecnico Selezioni Under16 maschili e femminili di Modena
Vai alla notizia -
27 Settembre 2014
GIACOMO “JACK” SINTINI PRESENTA “FORZA E CORAGGIO”
Sabato 27 Settembre – al Villaggio dei Mondiali di Modena (piazzale antistante il palasport Giuseppe Panini) prosegue il calendario degli incontri organizzato dal COL di Modena dei Campionati del Mondo di Pallavolo Femminile. Alle ore 19 GIACOMO SINTINI, palleggiatore bi campione d’Italia, ex azzurro, presenta il suo libro “Forza e Coraggio” e racconta la sua lotta contro il cancro parlando anche della sua Associazione Giacomo Sintini. Al termine dell’incontro alle ore 20.00 appuntamento culinario… “A cena con…Giacomo Sintini” Sul sito www.modenavolley2014.it, nella sezione Villaggio dei Mondiali, il programma completo delle serate e i format per la prenotazione delle cene al Villaggio dei Mondiali. Il costo della cena è 20 € adulti, 15 € under 18. APERTURA BIGLIETTERIA Da sabato 27 Settembre (fino al 5 ottobre) la biglietteria per il Campionato del Mondo di Pallavolo Femminile sarà aperta al PalaPanini tutti i giorni dalle 15 alle 20. VOGLIA DI MUNDIAL Cresce l’attesa per il Mondiale (a Modena dall’1 al 5 Ottobre). Negli ultimi giorni il sito www.modenavolley2014.it è passato da 1500 visite giornaliere a 5500, con particolare attenzione alla pagina Ticket e Modena-in-the-world, percorso turistico della nostra provincia in doppia lingua per chi verrà a Modena nei giorni del Mondiale, e la ricca pagina del Villaggio dei Mondiali con l’elenco del programma delle…
Vai alla notizia -
23 Settembre 2014
LE SERATE DEL VILLAGGIO DEI MONDIALI con Lorenzo Dallari
Domani sera – Mercoledì 24 Settembre – al Villaggio dei Mondiali di Modena (piazzale antistante il palasport Giuseppe Panini) prosegue il calendario degli incontri organizzato dal COL di Modena dei Campionati del Mondo di Pallavolo Femminile. Alle ore 19 Lorenzo Dallari, Vice Direttore di Sky Sport, presenta il libro sulla nazionale femminile il “Sogno Azzurro” Al termine dell’incontro alle ore 20.00 sul maxischermo si potrà seguire la seconda sfida iridata delle azzurre di Marco Bonitta nel Campionato del Mondo di Pallavolo, la partita Italia – Croazia e – anche – fermarsi alla cena a tema l’Azzurro che si colora di rosa, raduno di atlete delle nazionali femminili italiane. Sul sito www.modenavolley2014.it, nella sezione Villaggio dei Mondiali, il programma completo delle serate e i format per la prenotazione delle cene al Villaggio dei Mondiali. Il costo della cena è 20 € adulti, 15 € under 18.
Vai alla notizia -
22 Settembre 2014
Corso Dirigenti a.s.2014/2015 – Bologna 12/10/2014
Il Centro di Qualificazione Regionale organizza per il 4° anno il Corso per Dirigente Sportivo quest’anno rivolto alle Società partecipanti al Campionato Regionale di serie “D” maschile e femminile per la stagione 2014/2015, alle Società iscritte per la prima volta al campionato di serie “C” maschile e femminile e a tutte le Società di serie “C” maschile e femminile che non hanno adempiuto all’obbligo l’anno precedente (in allegato elenco di tutte le Società che dovranno partecipare ai due Corsi obbligatori previsti). OBIETTIVI Finalità di questo 1° Corso per l’a.s.2014/2015 è fornire ai partecipanti le conoscenze e competenze organizzative, normative e gestionali in modo tale da consentire al Dirigente Sportivo di tutelare adeguatamente gli interessi del proprio sodalizio e dei relativi tesserati, nonché ciò che lo riguarda in prima persona. IMPORTANTE A tal proposito si informano le Società partecipanti al 1° Corso che il Comitato Regionale ha deliberato inoltre L’OBBLIGO DI ADESIONE ANCHE AL 2° CORSO DIRIGENTI che si svolgerà indicativamente il 29 marzo 2015. Per maggiori informazioni proseguire sui seguenti link. 1°Corso Dirigenti BO 12-10-2014 Modulo Iscrizione Corso Dirigenti 1-14-15 Serie D Modulo Iscrizione Corso Dirigenti 2-14-15 Serie C
Vai alla notizia -
23 SETTEMBRE – ANTONIO GHINI al VILLAGGIO DEI MONDIALI
Domani sera – Martedì 23 Settembre – al Villaggio dei Mondiali di Modena (piazzale antistante il palasport Giuseppe Panini) si apre il calendario degli incontri organizzato dal COL di Modena dei Campionati del Mondo di Pallavolo Femminile. Alle ore 19 Antonio Ghini, direttore del Museo Ferrari e Official Ferrari Magazine, presenta il libro “Dal detersivo alla Ferrari, cento modi di comunicare” Ghini, Direttore Comunicazione e Brand del marchio Ferrari dal 1993 al 2008, in piena era Schumacher – Montezemolo, presenterà il suo libro nel quale si parla di comunicazione attraverso 100 esempi raccolti nel corso di una vita lavorativa. Al termine dell’incontro alle ore 20.15 sul maxischermo si potrà seguire il debutto azzurro di Piccinini e compagne nel Campionato del Mondo di Pallavolo nella sfida Italia – Tunisia e fermarsi alla cena “Sapori e Motori”. Sul sito www.modenavolley2014.it, nella sezione Villaggio dei Mondiali, il programma completo delle serate e i format per la prenotazione delle ceneal Villaggio dei Mondiali.
Vai alla notizia -
1 Luglio 2014
WORLD LEAGUE -3. E’ SOLD OUT PER ITALIA – BRASILE
Ennesimo sold out dell’Italia di Mauro Berruto che a tre giorni dalla super sfida con il Brasile, nell’ultimo turno della fase intercontinentale della World League, ha visto staccare anche gli ultimi biglietti per la sfida del prossimo 3 Luglio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. La partita, organizzata dal Comitato Organizzatore di Modena del Campionato del Mondo Femminile, ulteriore test organizzativo in vista della rassegna iridata femminile di ottobre, sarà quindi una sfida calda, caldissima, anche per il sostegno degli 8.000 tifosi e appassionati che saranno assiepati sulle tribune dell’affascinante impianto bolognese. Da una parte perché l’Italia di Berruto riproporrà il suo miglior assetto con la voglia di giocare al massimo per confermare il doppio successo ottenuto nelle due sfide di esordio in Brasile, dall’altra perché i verdeoro guidati in campo dal palleggiatore Bruninho, punto di forza di Casa Modena anche nella prossima Superlega A1, sfideranno gli azzurri con un orecchio teso ai risultati della Polonia con cui è viva la corsa alla qualificazione alla Final Six di Firenze. Il Brasile, detentore del maggior numero di successi (9), in una sola occasione è stato escluso dalla fase conclusiva della manifestazione, la Final Four di Milano nel 1991….
Vai alla notizia -
29 Giugno 2014
World League per Enrica Chili
Carissimi Amici, Colleghi, Atleti e Pallavolisti di tutte le età e Genitori, molti di voi conosceranno Enrica, figlia del Prof.Chili, mio compagno di studi, amico nostro e della pallavolo. Invito, chi non conoscesse la storia di Enrica, a cercare su internet; storia molto simile, negli effetti, a quella di Kirk Kilgour (cercare anche qui, molto bella la sua poesia). Saprete quindi di una situazione che richiede e richiederà per tanto tempo il nostro impegno alla ricerca di denaro per non rendere insostenibile una situazione già estremamente difficile. Fra qualche giorno (giovedi 3 luglio ore 20.00) ci sarà la partita di Wold League, anche Enrica vorrà assistere alla partita! Per quella occasione e per gli allenamenti stiamo organizzando la raccolta di denaro all’UnipolArena di Casalecchio. Per gli allenamenti della Nazionale, a porte aperte, apriranno solo 1 ingresso (serviranno 2/4 persone), ma per la partita di giovedì gli accessi al palazzo sono ben… 12+ 2 alla biglietteria! Occorre perciò la disponibilità di molte persone…. potete inviare questa mail con il link anche ai vostri amici… grazie Sei disponibile a dare qualche ora del tuo tempo per la raccolta fondi pro- Enrica? Inserisci i tuoi…
Vai alla notizia -
27 Giugno 2014
Biglietti Final Six di World League – Firenze 16-18 Luglio
Si trasmette, in allegato, comunicazione del C.R. FIPAV Toscana, a firma del Presidente Elio Sità, relativa alla possibilità di acquistare, in promozione, i biglietti per le Finals Six di World League in programma a Firenze dal 16 al 18 Luglio. Biglietti Final Six World League a Firenze
Vai alla notizia -
3 Giugno 2014
NORME DELLA STAGIONE SPORTIVA 2014/2015
In attesa della pubblicazione completa della Guida Pratica 2014/2015, si riportano i file relativi alle Principali Norme della Stagione Sportiva 2014/2015 e ai Contributi e Tasse Federali della stagione 2014/2015, deliberate dal Consiglio Federale del 23 maggio u.s. Per le società che hanno intenzione di cedere o acquisire un Titolo Sportivo di Serie B1 o B2. si prega di fare particolare attenzione alla norma riportata alle pagine 43-47 del documento “Le principali norme della stagione 2014/2015” che prevede che le cessioni / acquisizioni dei titoli di serie B1 e B2 dovranno essere effettuate dall’1 al 5 luglio 2014 sul Tesseramento on line tramite la firma digitale in base alle modalità riportate. Pubblicazione Guida Pratica 2014/2015 ON LINE Tutti i documenti della Guida Pratica 2014/2015 saranno pubblicati nell’apposito spazio del sito federale http://guidapratica.federvolley.it/, entro il mese di giugno 2014. Verranno pubblicate tutte le norme agonistiche e amministrative che potranno essere consultate per argomenti distinti e con aggiornamenti immediati, unitamente ad una migliore facilità di consultazione e di ricerca degli argomenti. Come già avvenuto le stagioni scorse, la Guida Pratica on line sostituisce la versione cartacea che non verrà più stampata. Le principali norme della stagione 2014-2015 Contributi…
Vai alla notizia -
16 Maggio 2014
CORSO ABILITANTE PER DOCENTI FEDERALI 2014
Si trasmette, nel link di seguito, il bando di indizione del percorso di abilitazione per i docenti federali, rivolto a coloro che già in possesso della qualifica, sulla base delle segnalazioni dei rispettivi Comitati Regionali di appartenenza, risultano ammessi al nuovo percorso che prevedrà due momenti formativi distinti, il primo frontale come da programmazione indicata, e un secondo e-learning che verrà ampiamente descritto e illustrato in occasione della parte frontale. Indizione e Programma Corso per Docenti Federali Si invitano i partecipanti a voler procedere ad iscriversi secondo quanto riportato nel bando di indizione allegato, facendo attenzione alla distribuzione territoriale indicata, primo criterio logistico-organizzativo utilizzato nella suddivisione delle aule al fine di garantire la migliore didattica possibile. N.B. Per i docenti che per motivi eccezionali e inderogabili non potessero partecipare alla sessione prevista per il corpo docente della propria Regione, potranno, previa autorizzazione scritta del Settore Tecnico, richiedere l’ammissione ad altra sede e data. In tal caso sarà necessario inoltrare apposita richiesta a settoretecnico@federvolley.it, quindi una volta avuto il nulla osta, procedere all’iscrizione online per la sessione scelta.
Vai alla notizia -
14 Maggio 2014
CORSI DI FORMAZIONE NAZIONALI: WORKSHOP 2014 – NUOVA DATA
Con la presente si comunica che sul sito federale www.federvolley.it nella sezione Settore Tecnico /Allenatori e Atleti è stato aggiornato il programma dei WORKSHOP 2014 con la seguente iniziativa: NAZIONALE JUNIORES MASCHILE (PROF. MICHELE TODIRE) WORKSHOP Nº 4 Periodo: 25/28 Giugno Sede : Vigna di Valle (RM) Scadenza domanda: 19 giugno 2014 ore 24,00 Stato: ATTIVO Resta attivi fino anche i seguenti appuntamenti: NAZIONALE SENIORES FEMMINILE (PROF. BONITTA MARCO ) WORKSHOP Nº 2 Periodo: 7/10 Luglio Sede: Boario Terme Scadenza domanda: 2 luglio 2014 ore 24,00 Stato: ATTIVO NAZIONALE JUNIORES FEMMINILE (PROF. MAZZANTI DAVIDE) WORKSHOP Nº 3 Periodo: 5/8 Luglio Sede: Loreto Scadenza domanda: 30 giugno 2014 ore 24,00 Stato: ATTIVO Si ricorda che le iscrizioni potranno essere effettuate attraverso la procedura online, con pagamento esclusivo a mezzo carta di credito. Si ricorda altresì che sono disponibili anche i seguenti bandi per le iniziative di formazione 2014: Corso Nazionale per Allenatori di Terzo Grado – UNDICESIMA EDIZIONE: 14-22 giugno 2014 – Cavalese (TN) Hotel La Roccia Entro dicembre 2014 – valutazioni finali – sedi da definire L’iscrizione potrà essere effettuata attraverso la procedura online con pagamento a mezzo…
Vai alla notizia -
30 Aprile 2014
CORSI DI FORMAZIONE NAZIONALI: Workshop 2014
Con la presente si comunica che sul sito federale www.federvolley.it nella sezione Settore Tecnico /Allenatori e Atleti è stato aggiornato il programma dei WORKSHOP 2014 con la seguente iniziativa: NAZIONALE SENIORES FEMMINILE (PROF. BONITTA MARCO ) WORKSHOP Nº 2 Periodo: 7/10 Luglio Sede: Boario Terme Scadenza domanda: 2 luglio 2014 ore 24,00 Stato: ATTIVO Resta attivo fino alle ore 24.00 del 4 maggio p.v., anche il seguente appuntamento: NAZIONALE SENIORES MASCHILE (PROF. BERRUTO MAURO) WORKSHOP Nº1 Periodo: 9/12 Maggio 2014 Sede: Cavalese (TN) Scadenza domanda: ore 24,00 del 4 maggio 2014 Stato: ATTIVO Si ricorda che le iscrizioni potranno essere effettuate attraverso la procedura online, con pagamento esclusivo a mezzo carta di credito. Si ricorda altresì che sono disponibili anche i seguenti bandi per le iniziative di formazione 2014: Corso Nazionale per Allenatori di Terzo Grado – UNDICESIMA EDIZIONE: 14-22 giugno 2014 – Cavalese (TN) Hotel La Roccia Entro dicembre 2014 – valutazioni finali – sedi da definire L’iscrizione potrà essere effettuata attraverso la procedura online con pagamento a mezzo carta di credito. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione è fissato per le ore 24.00 del 24…
Vai alla notizia -
18 Aprile 2014
Decreto contro lo sfruttamento sessuale e pornografia minorile
-
4 Aprile 2014
Applicazione del decreto legislativo n. 39/2014
L’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia ha fornito due importanti chiarimenti (scaricabili di seguito) in merito all’applicazione del decreto legislativo n. 39/2014. Nel primo chiarisce che la disciplina si applica solo ai “rapporti di lavoro”. Tale affermazione netta porta ad escludere che rientrino nell’obbligo della certificazione del casellario giudiziale tutti gli istruttori e tecnici con i quali non si sia configurato un rapporto di lavoro autonomo o subordinato (pertanto nulla dovrà essere richiesto ai soggetti che svolgono volontariato presso società e associazioni sportive dilettantistiche, pur se ricevessero compensi ex art. 67 primo comma let. M). Ministero Giustizia nota esplicativa La seconda chiarisce che nei casi in cui la certificazione sia obbligatoria, nelle more del rilascio del certificato regolarmente richiesto da parte del Casellario, si potrà procedere all’utilizzo dei lavoratori addetti ai minori previa acquisizione di atto di notorietà avente il medesimo contenuto della dichiarazione sostitutiva di certificazione. Ministero Giustizia nota esplicativa 2
Vai alla notizia -
3 Aprile 2014
Decreto Legislativo 4 marzo 2014
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.68 del 22 marzo 2014 il decreto legislativo che, in attuazione della direttiva 2011/93/UE, introduce nuove norme relative alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile. Di seguito potrete trovare la comunicazione ufficiale. Provvedimenti legislativi aprile 2014
Vai alla notizia -
10 Marzo 2014
2° Corso di Formazione obbligatorio per Dirigente Sportivo
Il Centro di Qualificazione Regionale Emilia Romagna organizza (a seguito del 1° Corso per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti ai Campionati Regionali maschili e femminili per la stagione 2013/2014 svoltosi in data 6/10/2013) il secondo incontro di approfondimento come da programma consultabile nel link di seguito. 2°Corso Dirigenti BO 23-03-2014 Si ricorda che le Società che metteranno il Dirigente in panchina pur non avendo partecipato al 2° corso, saranno sanzionate con una multa di € 100,00 a gara: la multa partirà dal giorno seguente allo svolgimento del 2° Corso. Le Società che, in occasione della premiazione del Marchio di Qualità del 12 gennaio scorso, hanno partecipato al Seminario (ed hanno frequentato il 1° Corso del 6/10/2013), NON sono obbligate a partecipare ma possono iscrivere Dirigenti comunque interessati.
Vai alla notizia -
9 Febbraio 2014
Presentazione del COL Mondiali 2014 Femminili di Modena
Modena ha presentato oggi il vertice del Comitato organizzatore locale (COL) della seconda fase del Campionato del mondo di pallavolo femminile che si giocherà al Palasport G.Panini Casa Modena nella settimana del 28 settembre al 5 ottobre 2014. La città emiliana sarà una delle quattro città sedi della seconda fase della rassegna iridata, ospitando in quattro giornate di gare ben sei nazionali straniere tra le più blasonate del movimento internazionale. Da oggi a settembre il Col sarà presente ai principali avvenimenti della città e della provincia per promuovere l’appuntamento e, allo stesso tempo, si adopererà per promuovere le ricchezze del territorio nei confronti di tifosi e turisti stranieri che verranno a vivere l’evento nello storico impianto modenese. Del Col modenese fanno parte la campionessa italo cubana Taismary Aguero, due volte campionessa del Mondo (1994/1998) e due volte oro olimpico (1996/2000), in qualità di presidente, l’assessore allo Sport del Comune di Modena Antonino Marino, il presidente del comitato regionale Fipav – Emilia Romagna Silvano Brusori, il presidente del comitato provinciale Fipav Modena Luigi Tondelli, il consigliere nazionale Fipav Vasco Lolli e la consigliera Mara Raimondi. Aguero entusiasta per la nuova sfida dopo due successi iridati sul campo… “Non mi aspettavo di vivere questa esperienza, ma è un…
Vai alla notizia -
27 Gennaio 2014
Educational 2014 Scuola di Pallavolo Anderlini
“L’altro modo di fare Società Sportiva: la rottura dei paradigmi” L’invito è riservato a tecnici e dirigenti di Associazioni Sportive, Comitati FIPAV ed Enti di Promozione Sportiva che non abbiano già partecipato agli Educational degli anni precedenti. La Scuola di Pallavolo Anderlini ospita i tecnici o dirigenti all’Educational 2014 che si terrà a Fanano e Sestola, sull’appennino modenese nei giorni del 2-3-4 maggio 2014. Scopo dell’Educational è quello di riunire persone che amano la pallavolo indipendentemente dal ruolo e dal livello, di trascorrere tre giorni all’insegna dello star bene insieme con ampi spazi dedicati alla conoscenza del territorio delle Valli del Cimone con la visita guidata al Castello di Sestola, all’enogastronomia locale e i sapori tipici del territorio unitamente a momenti di confronto con il mondo “Scuola di Pallavolo Anderlini”, in uno scambio di idee tra Società, Organizzazioni ed Enti che condividono gli stessi valori ed obiettivi. Durante il soggiorno verranno organizzate tavole rotonde, dove saranno trattati temi come: . La rottura dei paradigmi . Il modello “Scuola di Pallavolo Anderlini” . Il Social-marketing . Motivazione , reclutamento e comunicazione . Progetto Anderlini Volley Community e l’Anderlini Network by Kinder+Sport . La CEA (Carta Etica Anderlini) ….
Vai alla notizia -
29 Ottobre 2013
Luigi Roccatto nuovo Responsabile del Settore Tecnico Nazionale degli Ufficiali di Gara
Il Consiglio Federale nella riunione del 25 e 26 Ottobre u.s. ha nominato LUIGI ROCCATTO, attuale responsabile degli Osservatori dell’Emilia Romagna, quale Responsabile del Settore Tecnico Nazionale degli Ufficiali di Gara. La nomina decorre dal 1° dicembre 2013. Il Comitato Regionale esprime i più vivi rallegramenti a Luigi per la nomina, in questo settore importante e delicato della Federazione Italiana Pallavolo, augurandogli un buon lavoro così come ha dimostrato in questo ultimo anno al CRER. Qui potrete trovare il Curriculum Sportivo di Luigi Roccatto
Vai alla notizia -
Sesto seminario tecnico – Gli aspetti mentali che favoriscono la prestazione
I risultati di atleti e squadre sono il frutto di una preparazione che ha tra i suoi fattori più importanti gli aspetti mentali. L’attenzione, la concentrazione, il controllo dei propri pensieri e dei propri stati emotivi debbono essere considerati oggetto degli allenamenti; non basta ricordare agli atleti di stare calmi o di essere concentrati senza che questi non si siano allenati su questi aspetti. I metodi e gli esercizi per allenare le abilità mentali saranno oggetto del seminario che proporrà le più avanzate teorie in questo campo, ma illustrerà anche esercitazioni pratiche da proporre ad atleti di diversa età e qualificazione. Vista l’importanza degli argomenti trattati, sono previsti gli interventi di personaggi di spicco come Chris Harwood (Loughborough University – School of Sport, Exercise and Health Sciences (GB)), di Alberto Cei (Psicologo dello Sport, Docente della SdS) e di Francesco D’Aniello (Medaglia d’argento Double Trap ai Giochi Olimpici Pechino 2008). Nella seconda parte della giornata, dedicata alle “Esperienze di mental training applicate alle diverse discipline sportive”, sono previsti gli interventi di Giuseppe Vercelli (Psicologo dello Sport, Università di Torino) che parlerà del calcio e dello sci, Laura Bortoli (Psicologa dello sport, Docente SdS e dell’Università degli…
Vai alla notizia -
7 Ottobre 2013
Documenti del Corso Dirigenti del 6/10/13
Si allegano i documenti presentati durante il Corso Dirigenti tenutosi a Bologna il 6/10/13 Hand Book 2013/14 Hand Bookdef_2013_14-mod Relazione avv. Guido Martinelli Corso_dirigenti_sportivi_avvMartinelli
Vai alla notizia -
30 Settembre 2013
Corso di formazione per Dirigente Sportivo
E’ stato ufficializzato il programma completo del Corso di formazione per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti al Campionato Regionale serie “C” maschile e femminile per la stagione 2013/2014. L’incontro avrà luogo il 6 Ottobre 2013 a partire dalle ore 9:00 presso il Savoia Hotel Regency (Via del Pilastro, 2 – Bologna) Per maggiori informazioni proseguire sul link di seguito: ProgrammaCorsoDirigenti13-14
Vai alla notizia -
25 Settembre 2013
Aspetti controversi nella disciplina giuridico/amministrativa delle società
Il seminario intende riunire una serie di professionisti che dibattano alcuni temi relativi agli aspetti controversi nella disciplina giuridico amministrativa delle società e associazioni sportive dilettantistiche nel tentativo di addivenire a linee guida di comportamento condivise, sia sotto il profilo scientifico che operativo. REFERENTE Avvocato Guido Martinelli docente di legislazione sportiva presso l’Università di Ferrara e socio fondatore dello Studio Martinelli Rogolino & A. in Bologna specializzato in diritto sportivo. CONTENUTI Le problematiche penali – tributarie delle associazioni e società sportive dilettantistiche. Le verifiche fiscali. I rilevi più ricorrenti dell’Agenzia delle Entrate in sede di accertamento. Il concetto di attività commerciale e le società di capitali sportive dilettantistiche. La disciplina ai fini IVA in casi specifici (corsi, affitto strutture, lavori di manutenzione o realizzazione di nuovi impianti) e le novità legislative. Il rendiconto economico – finanziario: modalità di compilazione e criticità: cassa o competenza? La responsabilità degli amministratori in caso di sanzioni tributarie imputabili all’ente. L’interposizione fittizia di persona nell’ipotesi di società immobiliare che affitti la struttura ad un’ASD/SSD. Le criticità nella gestione delle risorse umane Il seminario si concluderà con una tavola rotonda tra relatori e partecipanti. Visualizza il programma A CHI E’ RIVOLTO Commercialisti,…
Vai alla notizia -
19 Settembre 2013
Corso per dirigente sportivo 2013-2014
Il Centro di Qualificazione Regionale organizza per il 3° anno il Corso per Dirigente Sportivo rivolto alle Società partecipanti al Campionato Regionale di serie “C” maschile e femminile per la stagione 2013/2014, alle Società iscritte per la prima volta al campionato di serie “D” maschile e femminile e a tutte le Società di serie “D” maschile e femminile che non hanno adempiuto all’obbligo l’anno precedente. Per maggiori informazioni proseguire sui seguenti link: Indizione Corso di formazione per Dirigente Sportivo a.s. 2013/2014 Modulo Iscrizione Corso Dirigente Sportivo 13-14 Serie C Modulo Iscrizione Corso Dirigente Sportivo 13-14 Serie D mappa savoia hotel regency
Vai alla notizia