Si è conclusa l’olimpiade del Beach Volley con l’incoronazione di Alison – Bruno brasiliani che “dovevano” vincere, ma la vera impresa l’hanno fatta i nostri atleti Lupo e Nicolai che dopo un percorso iniziale difficile, hanno innestato l a quarta con il successo, purtroppo(sarebbe stato bello se le due coppie si fossero incontrate nelle semifinali), sull’altra coppia italiana Ranghieri – Carambula. Dopo la coppia italiana sono state superate le due coppie russe, mostrando che in Europa non ce n’è per nessuno. Nella fredda e piovosa notte di Rio nonostante momenti molto buoni la classe e l’esperienza dei brasiliani ha avuto la meglio sulla nostra squadra.
Un argento bellissimo comunque che sarà di stimolo e traino a tutto il movimento italiano del Beach Volley che fatica ancora, nonostante i numeri in crescita ad uscire allo scoperto come sport non solo dell’estate, ma che abbia un suo percorso che duri tutto l’anno favorito dagli ormai molti impianti coperti che possono garantire 365 giorni di allenamento e competizioni.
Ciliegina sulla torta di questa fantastica avventura la nomina, da parte del Coni, di Daniele Lupo come portabandiera della cerimonia di chiusura. Forza Lupo e Nicolai, forza Beach Volley Italiano.
-
In ottemperanza alla direttiva del Consiglio Federale, in applicazione di una disposizione già vigente per il bilancio federale 2014, così come previsto dall’aggiornamento dei principi fondamentali degli Statuti delle Federazioni deliberato dal CONI, e con l’obbiettivo di migliorare il livello di trasparenza dell’informativa di Bilancio, si pubblica il Bilancio CONI esercizio 2016 del Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna.
- Leggi tutto
- Leggi tutto
- Leggi tutto