Tutto è pronto per il tradizionale appuntamento degli allievi della Scuola Regionale Ufficiali di Gara con Corso di Qualificazione organizzato in occasione del Torneo «Città di Cesenatico e Cervia», giunto quest’anno alla sua 21ª edizione.
Questo evento, riservato agli arbitri più giovani del ruolo regionale ed ai colleghi di ruolo territoriale inseriti nell’ambito del progetto «Talent Scouting» promosso dalla SRUG in collaborazione con la Commissione Regionale Ufficiali di Gara, raccoglierà da mercoledì 28 a sabato 31 marzo 2018 oltre trenta fischietti provenienti da ogni parte dell’Emilia Romagna, che alterneranno sessioni di qualificazione teorica in aula, condotte dai Docenti della SRUG Fausto Onfiani, Elena Pivetta e Francesca Righi, alla direzione delle partite del Torneo, sempre seguiti dalle tribune da un nutrito gruppo di Osservatori e -importante novità di quest’anno- affiancati in campo da quattro tutor d’eccezione (Andrea Clemente, Alessio Lambertini, Fabio Pasquali e Antonella Zaccaria, tutti colleghi di ruolo B), sotto la supervisione del Direttore della Scuola Alessandro La Mantia.
La manifestazione, curata da Eurocamp, è senz’altro una delle competizioni giovanili di maggior rilievo del panorama locale (coinvolge 44 squadre maschili e ben 160 femminili, dall’under 12 all’under 19, e conterà oltre 2.600 presenze giornaliere fra atleti, tecnici e dirigenti), e nello specifico vedrà il gruppo degli arbitri della Scuola Regionale Ufficiali di Gara dirigere gli incontri delle competizioni Under 16 maschile e femminile, Under 18-19 maschile, e Under 18 femminile.
Nella foto di apertura, il gruppo che ha partecipato all’edizione 2017 (fonte: www.eurocamp.it)
-
In ottemperanza alla direttiva del Consiglio Federale, in applicazione di una disposizione già vigente per il bilancio federale 2014, così come previsto dall’aggiornamento dei principi fondamentali degli Statuti delle Federazioni deliberato dal CONI, e con l’obbiettivo di migliorare il livello di trasparenza dell’informativa di Bilancio, si pubblica il Bilancio CONI esercizio 2016 del Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna.
- Leggi tutto
- Leggi tutto
- Leggi tutto