Si è concluso a Cellatica (Brescia) il Trofeo delle Regioni di Beach Volley, edizione svoltasi lontano dal mare che ha messo a dura prova la resistenza dei partecipanti.
L’Emilia Romagna è l’unica regione ad aver piazzato le due selezioni al terzo posto, mentre altre sei regioni si sono divise le varie posizioni delle finaliste. Purtroppo qualche rammarico per i risultati in semifinale dove le due squadre che abbiamo incontrato provenienti dal tabellone perdenti ci hanno superato.
Infatti nell’incontro di semifinale femminile l’Emilia Romagna incontrava nuovamente la Lombardia sconfitta da noi nei quarti, ma questa volta, seppur con punteggi molto combattuti, la Lombardia prevaleva sulle nostre ragazze per 2 a 0 (22-20; 21-16).
Nella semifinale maschile la rappresentativa Emiliano-romagnola nulla poteva contro la squadra delle Marche che, iniziato in sordina il torneo ha via via acquistato sicurezza, si aggiudica l’incontro contro Pera-Muroni per 2 – 0 (21-16; 21-17).
Nelle finali per il 3° e 4° pronto riscatto dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze. Pera e Muroni superavano per la 2^ volta la Liguria con un secco 2 a 0 (21-19; 21-14), poi They-Balducci avevano ragione per la seconda volta del Veneto, incontrato ben tre volte(?) due vittorie ed una sconfitta in questo torneo, con un combattuto 2 a 1 (14-21; 21-17; 15-9).
Nelle finali femminili l’Abruzzo superava 2 a 0 la Lombardia e nel maschile le Marche vincevano 2 a 0 sull’Alto Adige.
Una buona edizione questa per l’Emilia Romagna che ha portato sul podio entrambe le selezioni cosa che da qualche anno mancava al nostro movimento. Un ringraziamento particolare ai ragazzi e alle ragazze di questa spedizione, ai tecnici l’esordiente Daniele ed il veterano Gabriele che hanno saputo motivare, anche dopo i passi falsi, gli atleti e le atlete per raggiungere un comunque ambito podio. Un ringraziamento anche ad Elisa e Maurizio per il lavoro oscuro operato nei diversi ambiti da entrambi, che ha comunque portato ad un risultato di prestigio per la nostra.
Queste le classifiche finali:
CLASSIFICA FEMMINILE
1 |
ABRUZZO |
2 |
LOMBARDIA |
3 |
EMILIA ROMAGNA |
4 |
VENETO |
5 |
LAZIO |
5 |
LIGURIA |
7 |
PIEMONTE |
7 |
TRENTINO |
9 |
CAMPANIA |
9 |
FRIULIA VENEZIA GIULIA |
9 |
TOSCANA |
9 |
SICILIA |
13 |
CALABRIA |
13 |
MARCHE |
13 |
PUGLIA |
13 |
UMBRIA |
17 |
ALTO ADIGE |
17 |
BASILICATA |
17 |
MOLISE |
17 |
SARDEGNA |
17 |
VALLE D’AOSTA |
CLASSIFICA MASCHILE
1 |
MARCHE |
2 |
ALTO ADIGE |
3 |
EMILIA ROMAGNA |
4 |
LIGURIA |
5 |
PUGLIA |
5 |
TRENTINO |
7 |
ABRUZZO |
7 |
VENETO |
9 |
LAZIO |
9 |
LOMBARDIA |
9 |
PIEMONTE |
9 |
SARDEGNA |
13 |
FRIULI VENEZIA GIULIA |
13 |
MOLISE |
13 |
SICILIA |
13 |
TOSCANA |
17 |
BASILICATA |
17 |
CALABRIA |
17 |
CAMPANIA |
17 |
UMBRIA |
17 |
VALLE D’AOSTA |
-
In ottemperanza alla direttiva del Consiglio Federale, in applicazione di una disposizione già vigente per il bilancio federale 2014, così come previsto dall’aggiornamento dei principi fondamentali degli Statuti delle Federazioni deliberato dal CONI, e con l’obbiettivo di migliorare il livello di trasparenza dell’informativa di Bilancio, si pubblica il Bilancio CONI esercizio 2016 del Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna.
- Leggi tutto
- Leggi tutto
- Leggi tutto