A distanza di due settimane dal Corso riservato agli Arbitri di Categoria Territoriale proposti per l’avanzamento al Ruolo Regionale, a cui si riferisce l’immagine qui sopra, la Scuola Regionale Ufficiali di Gara è nuovamente al lavoro per dare vita ad un evento davvero unico nel suo genere, che vede ancora una volta la SRUG e la Commissione Regionale UG dell’Emilia Romagna impegnate in un’iniziativa all’avanguardia nel panorama nazionale.
Per la prima volta in assoluto, infatti, sarà un selezionato e ristrettissimo gruppo di giovani arbitri di beach volley a sedersi sui banchi per partecipare al Corso di Qualificazione che la SRUG Emilia Romagna realizzerà, nell’ambito di un nuovo progetto interamente dedicato a questa disciplina, in occasione del Trofeo delle Province Beach, in programma a Cesenatico (FC) dall’8 al 10 giugno 2018.
Con una formula ormai consolidata, gli allievi della Scuola alterneranno momenti di formazione in aula alla direzione delle gare del Torneo, che nel pomeriggio di domenica, a coronamento dell’intera manifestazione, laureerà i campioni regionali della categoria.
Ospite d’eccezione del Corso, affidato alla direzione didattica di Francesca Righi, sarà il fischietto internazionale Davide Crescentini, unico arbitro italiano presente ai Giochi Olimpici di Rio 2016 e che nel proprio curriculum vanta inoltre ben tre presenze ai Campionati del Mondo (Roma 2011, Amsterdam 2015 e Vienna 2017).
Nel frattempo, in ambito indoor si è recentemente concluso anche il Corso per la nomina ad Osservatore, che la Scuola Regionale e la Commissione Regionale UG hanno organizzato in collaborazione con il CRER.
Sotto l’esperta guida del Docente Nazionale Francesco Molinaro (ritratto qui sopra assieme ai corsisti), i partecipanti sono stati impegnati in una full immersion di tre giorni, durante i quali si sono alternati negli interventi anche il Referente Regionale Osservatori Daniela Alzapiedi, il Docente Nazionale Alessandro La Mantia ed il Docente Regionale Fausto Onfiani.
-
In ottemperanza alla direttiva del Consiglio Federale, in applicazione di una disposizione già vigente per il bilancio federale 2014, così come previsto dall’aggiornamento dei principi fondamentali degli Statuti delle Federazioni deliberato dal CONI, e con l’obbiettivo di migliorare il livello di trasparenza dell’informativa di Bilancio, si pubblica il Bilancio CONI esercizio 2016 del Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna.
- Leggi tutto
- Leggi tutto
- Leggi tutto